Da venerdì 6 maggio alle 21.10 su laeffe (Sky – canale 139) l’universo femminlle è sotto i riflettori con il ciclo “Storie da film”, dai libri cult ai film d’autore indimenticabili storie di donne. In onda una serie di titoli in collaborazione con Bim Distribuzione e con le librerie Lafeltrinelli, per un viaggio dal libro alla tv.

laeffe

Donne romantiche, misteriose, complicate, indipendenti, tormentate. Donne di ieri e donne di oggi. Donne che, con le loro esistenze, raccontano tutte le donne del mondo. One day (Usa/Uk, 2011), Un sapore di ruggine e ossa (Fra/Be, 2012), A dangerous method (Fra/Uk/Can/Ger/Svi, 2011), Le due inglesi (Fra, 1972), La duchessa (Uk/Ita/Fra/USA, 2008), Jules e Jim (Fra, 1962, nella foto una scena), sono i primi titoli in programma. Storie che abbracciano generi ed epoche diverse, per raccontare donne straordinarie, nate dalla penna di autori come David Nicholls e Henri-Pierre Rochè e portate sul grande schermo dallo sguardo di registi di culto, da David Cronenberg a François Truffaut.

La donna contemporanea, tanto emancipata quanto ancora incredibilmente romantica, è Emma/Anne Hathaway, nel suo amore per Dexter, vissuto solo un giorno all’anno, per venti anni; a rappresentare la forza femminile nelle difficoltà della vita, la storia dell’addestratrice di orche Stephanie/ Marion Cottilard, costretta su una sedia a rotelle dopo un tragico incidente, ma non vinta; il ruolo spesso nascosto ma fondamentale delle donne nella Storia, rivive nel personaggio realmente esistito della psicoterapeuta russa Sabina Spielrein/ Keira Knightley che, nel suo rapporto con Karl Jung, e col suo maestro Sigmund Freud, concorse in quella che fu una vera e propria rivoluzione del pensiero moderno.

E’ ancora Keira Knightley ad interpretare un altro personaggio storico, la duchessa del Devonshire Georgiana Spencer, in una pellicola che mette in luce la sublime arte – e condanna – del compromesso femminile; completano il ciclo due pellicole dirette da François Truffaut, entrambe ispirate a romanzi di Henri-Pierre Rochè, che hanno fatto la storia del cinema consegnando all’immaginario collettivo tre personaggi femminili intramontabili: le due sorelle inglesi Ann/ Kika Markham e Muriel/Stacey Tendeter, a contendersi – “senza troppa indulgenza” – il giovane Claude, e l’indimenticabile Catherine/ Jeanne Moreau, la donna incantatrice, bella e vitale, nel suo triangolo amoroso con i due amici Jules e Jim.