Più de la Vita, l’unione tra vita e arte di Michele Sambin
Negli ultimi anni il documentario, come genere, ha affrontato una decisiva evoluzione che lo ha condotto a mescolarsi con altri generi, dando vita a ciò che oggi chiamiamo docu-film: una…
Negli ultimi anni il documentario, come genere, ha affrontato una decisiva evoluzione che lo ha condotto a mescolarsi con altri generi, dando vita a ciò che oggi chiamiamo docu-film: una…
Dopo i due successi all’OnArt Festival in Polonia (luglio) e i due premi (Miglior documentario e Miglior Montaggio) al Festival Internacional de Cinema da Figueira da Foz, in Portogallo, Più…
Sarà una tre giorni molto intensa quella che vedrà, dal 18 al 20 settembre, il primo meeting professionale del cinema al femminile, dal suggestivo nome Cinema d’Autrice. L’evento si svolge…
In un mondo sempre più multimediale, qual è il ruolo della musica? A porsi la domanda è Marco Testoni, music supervisor per cinema e televisione, compositore e musicista, che per…
C’era una volta… Fabrizio De André Ciclo di incontri ideato da Chinaski e realizzato dall’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi Terza tappa per C’era una volta… Fabrizio De…
Sarà una 3 giorni, dal 5 al 7 settembre, dedicata alla musica, al cinema musicale e ad immagini e musica quella del 21° Biella Festival Music Video 2019. Centro della…
Venerdì 30 Agosto, Ore 22.00: Rieti cuore piccante ospita sul palco di Piazza Mazzini i finalisti della quindicesima edizione del Premio Poggio Bustone. Una grande serata di musica d’autore, condotta…