Adolfo Celi, un cattivo… “immortale”
Continua la nostra breve, ma intensa serie di saggi sui personaggi “classici” del cinema horror, tra originali, imitazioni e parodie. Oggi ci occupiamo di alcune varianti, tipicamente “italiane”, di Dracula.…
Continua la nostra breve, ma intensa serie di saggi sui personaggi “classici” del cinema horror, tra originali, imitazioni e parodie. Oggi ci occupiamo di alcune varianti, tipicamente “italiane”, di Dracula.…
Giulio Base è il nuovo direttore artistico del Torino Film Festival ed entrerà in carica nel 2024 per dirigere il 42° TFF. La scelta del Comitato di gestione è maturata…
Un campo scuola universitario, due convegni, una mostra fotografica non possono non essere considerati gli eventi clou dell’Estate Sabina, perché realizzati nell’ambito di un progetto che parte da Ponticelli Sabino, ma…
Saranno Caterina Misasi, Yari Gugliucci e Raniero Monaco di Lapio gli interpreti principali de La stanza del tempo sospeso, film diretto da Olga Merli e Andrea Giancarli. Prodotta da Serpente…
Dopo le vittorie ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento, Marco Bellocchio riceve il Globo d’Oro dai giornalisti della stampa estera accreditata in Italia per il film Rapito e per la serie Esterno notte. Un nuovo riconoscimento…
Da oggi iniziamo a pubblicare su Cinecorriere una breve, ma intensa serie di saggi sui personaggi “classici” del cinema horror, tra originali, imitazioni e parodie. Iniziamo -e non poteva essere…
Si sono concluse in Svizzera le riprese del film Gloria!, esordio alla regia di Margherita Vicario, che ha firmato anche la sceneggiatura assieme ad Anita Rivaroli. Nel cast Galatea Bellugi,…