Io capitano è stato insignito anche del Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente, andato a Seydou Sarr, uno dei due giovani protagonisti della pellicola

Come da pronostico, il Leone d’oro della 80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato assegnato a Poor Things (Povere creauture!) di Yorgos Lanthimos. L’altro favorito, Io Capitano di Matteo Garrone, si è dovuto accontentare del Leone d’argento per la miglior regia. Al film del regista romano, però, è andato anche un altro riconoscimento, quello per il giovane senegalese Seydou Sarr, che ha ricevuto il premio Marcello Mastroianni per l’attore emergente. 

Gli altri premi sono andati a Evil does not exist del giapponese premio Oscar, Ryusuke Hamaguchi (Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria), ad Agnieszka Holland, Premio Speciale della Giuria per Green Border, e agli attori Cailee Spaeny per Priscilla (Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile) e Peter Sarsgaard per Memory (Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile). 

Il premio “Orizzonti Extra” degli spettatori è andato a Felicità, esordio dietro alla macchina da presa di Micaela Ramazzotti. «Dedico questo premio a tutte le persone che mi vogliono bene», ha detto l’attrice e neoregista. «Ci ho messo l’anima per arrivare al vostro cuore: se sono qui è grazie a tutti voi. Dedico questo premio a chi sta vivendo un momento difficile, delicato, di infelicità nella vita. L’infelicità può durare a lungo, ma bisogna lottare sempre per la felicità, cosa di cui tutti noi abbiamo bisogno».

Il primo premio della sezione “Orizzonti”, quello per il miglior film, è stato assegnato a Explanation For Everything, di Gabor Reisz.

Questi i premi principali nel dettaglio:

Leone d’Oro per il miglior film

Poor things di Yorgos Lanthimos

Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria

Ryusuke Hamaguchi per Evil does not exist

Leone d’Argento – Premio per la migliore regia

Io Capitano di Matteo Garrone

Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile

Cailee Spaeny in Priscilla

Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile

Peter Sarsgaard in Memory

Premio Speciale della Giuria

Green Border di Agnieszka Holland

Premio per la migliore sceneggiatura

Pablo Larrain e Guillermo Calderon per El Conde

Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente

Seydou Sarr per Io Capitano