(di Renato Marengo) Che gioia e che soddisfazione vedere premiata Filumena Marturano, la serie diretta da Francesco Amato e interpretata da Vanessa Scalera (foto di Cristina Di Paolo Antonio) e Massimiliano Gallo: un premio che gratifica anche la musica e quindi anche la bella colonna sonora di Paolo Vivaldi editada Gruppo Editoriale Bixio e la canzone Filumena, brano che ho avuto il piacere di produrre, sulle parole dell’amico Enzo Gragnaniello, il quale, ovviamente, la canta con la passione che ben conosciamo. Un successo per la creatività, quella del cuore. Ma anche per le donne e per i loro troppo spesso dimenticati diritti di cui ben parla questa serie di Raiuno ispirata al capolavoro di Eduardo De Filippo.
Curiosamente, i tre titoli finalisti del premio al Miglior film tv – Fernanda, Filumena Marturano, Tina Anselmi, una vita per la democrazia – vantavano tutti un solo autore delle musiche, Paolo Vivaldi, uno dei nostri compositori di colonne sonore più apprezzati da cinema e televisione. Un caso unico.
Grande arrangiatore e compositore di musica sinfonica e contemporanea, ma pure di temi e canzoni classiche, Vivaldi può essere considerato certamente il continuatore di quello stile che ha caratterizzato il nostro grande cinema in tutto il mondo, lo stile dei grandi temi per le immagini di illustri maestri italiani come Morricone, Trovajoli, Ortolani, Piccioni, Guerra, Piovani e tanti altri grandi autori della scuola italiana di musica per il cinema.