Al Vinyl Multivillage presentato anche il volume su Battisti del nostro Direttore Renato Marengo

Vinyl Multi Village, nasce da un’idea di Francesco Palmieri e Rosanna Bennardo, entrambi editori di Onda Web Radio TV. Francesco, dj da oltre trent’anni con una smodata passione per la musica ed i vinili, ma anche speaker radiofonico, presentatore, organizzatore e direttore artistico di innumerevoli eventi insieme a Rosanna, sua inseparabile partner artistica, anch’essa speaker e presentatrice.

Una manifestazione molto stimolante che ospiterà peraltro anche la presentazione di Quei cinque giorni con Lucio Battisti del nostro Direttore Renato Marengo.

Per Francesco e Rosanna, l’obiettivo del Vinyl Multi Village appare chiaro sin da subito, non vuole essere un semplice business di vendita, ma un complesso progetto culturale. Ad affiancarli in questa avventura, Antonio Turco, ideatore di Vinyl Session, un contenitore la cui mission è appunto la diffusione della cultura del disco in vinile e Peppe Ponti con la sua Suoni del Sud (Etichetta discografica). Quest’ultimo è un personaggio al quale la musica napoletana degli ultimi anni deve moltissimo. Discografico, produttore, editore, tour manager e per molti degli artisti che ha lanciato, ri-lanciato, scoperto e ri-scoperto, anche semplicemente un buon amico.

Il Vinyl Multi Village, non è un semplice mercatino musicale, ma un vero e proprio progetto culturale e musicale: gli espositori non sono meri venditori, ma professionisti col comune denominatore della passione, selezionati accuratamente per offrire al visitatore un’esperienza completa che spazia attraverso tutti i generi musicali e la storia della musica nella sua interezza, dagli anni ’50 ad oggi. Se, fino a ieri infatti, le fiere erano solo un luogo di ritrovo per i nostalgici della musica che fu, oggi il vinile è tornato prepotentemente alla ribalta, ed anche le nuove generazioni si approcciano a questo mondo con curiosità e voglia di scoperta. Per questo, con il passare degli anni, le fiere sono diventate dei veri e propri contenitori di cultura musicale: dibattiti, concerti, collaborazioni con le scuole e le istituzioni per un viaggio, fisico e virtuale, che attraversa tutta l’Italia da nord a sud, con un unico filo conduttore: conservare e promuovere la cultura musicale.

Il Vinyl Multi Village ti offre un metodo unico per acquistare musica. Ti risparmiamo il tempo e le spese necessarie per visitare decine e decine di negozi e riunire questi venditori tutti insieme, sotto lo stesso tetto, o meglio nello stesso Villaggio, in un luogo di alto profilo, allo stesso tempo. Sei quindi in grado di controllare lo stock di tutti i negozi senza alcun costo d’ingresso.

Una volta entrati nel Vinyl Multi Village, le prime persone che incontrerai, saranno i nostri ragazzi e ragazze dell’accoglienza che, in divisa istituzionale, vi illustreranno il percorso, vi forniranno di tutte le informazioni necessarie, compreso il programma degli eventi previsti. Allora è il momento di scavare un po’ di cassa! Troverai venditori ordinatamente disposti intorno alla sede con le loro scorte esposte e i prezzi per te da guardare. Quando hai trovato qualcosa di interessante, puoi pagare l’articolo in quel particolare stand. Ricorda che ci sono molti venditori diversi nel nostro villaggio ed ognuno è responsabile del proprio stock.

L’ingresso è Gratuito!

Che tu stia acquistando vinili rari, CD scontati, DVD a prezzo ridotto, cimeli e persino accessori, puoi risparmiare una fortuna in queste fiere. Ti unirai a molti clienti abituali che visitano con amici e familiari. Visitano con la consapevolezza che il nostro villaggio non ha eguali per struttura, eventi, dj set, presentazioni di libri e dischi, mostre e quant’altro.

IL PROGRAMMA:

SABATO 20 MAGGIO ORE 10:00 – INAUGURAZIONE

ORE 10:30 – Presentazione del libro “Quei cinque giorni con Lucio Battisti” di Renato Marengo. Sarà presente l’autore. Ospite: Leo D’Angelo. Modera: Rosanna Bennardo.

ORE 11:00 – Presentazione del libro “L’Italia dei cantautori” di L. Valentini/S. Pietrangeli. Saranno presenti gli autori. Modera il regista Pino Leoni.

ORE 11:30 – Presentazione del libro “Quando l’Italia si arrapaho con gli Squallor” di Diego Protani. Sarà presente l’autore Modera Carmine Aymone.

ORE 12:00 ANDREA SANNINO. Presentazione del nuovo album “Mosaico” (Prima Parte). Showcase e Firmacopie. Modera Rosanna Bennardo.

ORE 13:00 – APERTURA AREA RISTORO con Dj Set ORE 13:00 – SDU

(Selezione musicale Hip Hop)

ORE 14:00 – MISTERSTEREO8

(Selezione musicale Funk, Napolitan Power, Disco)

ORE 15:00 – FRANCESCO PALMIERI aka Dj Pièffe

(Selezione musicale Swing, Lindy Hop, Charleston, Boogie Woogie).

ORE 16:00 – CARLO MATTINALE

(Selezione musicale Soul, Black)

ORE 17:00 – MR. WOOD

(Selezione musicale Black, Disco, Napulitan, Revival)
ORE 18:00 – Live Music Band con i KISTIKKAH presenta Rosanna Bennardo

ORE 18:30 – Ospite Musicale ROBERTA TONDELLI presenta Rosanna Bennardo

ORE 20:00 – CHIUSURA

DOMENICA21 MAGGIO ORE 10:00 – APERTURA

ORE 11:00 – Presentazione del disco di Mario Castiglia “Human”. Modera Fabio Fiume

ORE 11:30 – Presentazione del singolo di Aleandro Baldi “Non mi serve niente”. Modera Fabio Fiume

ORE 12:00 MIXED by ERRY. Presentazione del libro di Simona Frasca. Sarà presente l’autrice e i fratelli Frattasio. Firmacopie. Modera Carmine Aymone.

ORE 13:00 – APERTURA AREA RISTORO con Dj Set ORE 13:00 – AnTU

(Selezione musicale Napolitan Power, Funk)

ORE 14:00 – LUCIO

(Selezione musicale Jazz)

ORE 15:00 – GIOVANNI SASSO

(Selezione musicale da Post Punk a Black Music retrofuturista)

ORE 16:00 – ANGELO (Save the Vinyl)

(Selezione musicale Napolitan Power, Italo Disco)

ORE 17:00 – DANIELE TOZZI

(Selezione musicale Disco 80)

ORE 17:30 – Si celebra MARC BOLAN, musicista e cantante, icona inglese degli anni ’70, in occasione del 50esino anno dell’album TANX (1973). Modera Antonietta Pedata

ORE 18:00 – Sasà Mendoza in “Coprifuoco” (Presentazione del Disco e

Showcase). Sul palco insieme a lui Peppe Sannino (Percussioni) e Michele Montefusco (Chitarra), entrambi facente parte dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore.

ORE 19:00 – CHIUSURA

CREDITS:
ORGANIZZAZIONE: ONDA WEB RADIO TV

In collaborazione con:
PEPPE PONTI “SUONI DEL SUD” (Etichetta discografica) ANTONIO TURCO “Vinyl Session” (Format Radio Televisivo)

DIREZIONE ARTISTICA: FRANCESCO PALMIERI Coodrdinatore: CLAUDIO NIOLA

Moderatori:
ROSANNA BENNARDO (Editrice Onda Web Radio)
CARMINE AYMONE (Corriere del Mezzogiorno/Corriere della Sera) FABIO FIUME (All Music Italia)

PARTNER:
C-CUBO WOO DESIGN SOUNDFLY (Etichetta Discografica)

LOCATION:
MULTICENTER SCHOOL, Via Campana 270, Pozzuoli, NA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.