A Folkest spazio per i Folkclinic
Parte Folkest e con questo appuntamento internazionale dedicato al grande folk nazionale e internazionale riparte una delle sezioni più ricche e produttive di incontri e nuova creatività del Festival, i…
Parte Folkest e con questo appuntamento internazionale dedicato al grande folk nazionale e internazionale riparte una delle sezioni più ricche e produttive di incontri e nuova creatività del Festival, i…
(di Renato Marengo) Il saggio L’Italia dei cantautori di Luciano Valentini e Sabrina Pietrangeli (edizione IF Press) ripercorre la storia italiana dal 1958 al 1995, elencando sotto forma di capitoli…
Precursori di questo incantevole genere cinematografico, film internazionali che hanno incassato a oggi cumulativamente più di cinque miliardi di dollari, tra cui i cult Il favoloso mondo di Amelie, Il…
Abbasso i bulli e i prepotenti, sempre, senza se e senza ma. È il messaggio lanciato da Bullo Pan, lo spettacolo dei ragazzi di Bulli Stop. Centro nazionale contro il…
Lina Gervasi, compositrice e musicista, presenta la sua rilettura per Theremin di Now we are free dalla colonna sonora de Il Gladiatore
Fra gli ospiti: i 99 Posse, Xavier Rudd, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Randy Brecker, Riccardo Tesi, Massimo Priviero e Scarlet Rivera Folkest firma il traguardo dei suoi 45…
Ultimi giorni per partecipare alla settima edizione 2023 del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea “Lucius Annaeus Seneca”, organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche – ASF – di…