La 95ª edizione dei premi Oscar si è tenuta a Los Angeles al Dolby Theatre ed è stata presentata da Jimmy Kimmel, tornato alla conduzione del celebre evento per la terza volta dopo le edizioni del 2017 e del 2018.
Il film più premiato è stato Everything Everywhere All at Once (sopra), con sette statuette vinte su un totale di undici nomination, compreso il premio per il miglior film. A Niente di nuovo sul fronte occidentale, tratto dal romanzo omonimo di Erich Maria Remarque, il premio come miglior film internazionale.
I vincitori
Miglior Film: Everything Everywhere All at Once
Miglior Regia: Daniel Kwan e Daniel Scheinert per Everything Everywhere All at Once
Migliore Attrice protagonista: Michelle Yeoh in Everything Everywhere All at Once
Migliore Attore protagonista: Brendan Fraser in The Whale
Migliore Attore non protagonista: Ke Huy Quan in Everything Everywhere All at Once
Migliore Attrice non protagonista: Jamie Lee Curtis in EveryThing Everywhere All At Once
Migliore Sceneggiatura originale: Everything Everywhere All at Once
Migliore Sceneggiatura non originale: Women Talking
Migliore Film Internazionale: Niente di nuovo sul fronte occidentale
Migliore Film d’animazione: Pinocchio di Guillermo del Toro
Migliore Montaggio: Everything Everywhere All at Once
Migliore Scenografia: Niente di nuovo sul fronte occidentale
Migliore Fotografia: Niente di nuovo sul fronte occidentale
Migliori Costumi: Black Panther Wakanda Forever
Miglior Trucco e acconciature: The Whale
Migliori Effetti visivi: Avatar: La via dell’acqua
Miglior sonoro: Top Gun: Maverick
Miglior Colonna sonora originale: Niente di nuovo sul fronte occidentale
Miglior Canzone Originale: “Naatu Naatu”, dal film RRR
Miglior Documentario: Navalny
Miglior Cortometraggio documentario: The Elephant Whisperers
Miglior Cortometraggio: An Irish Goodbye
Miglior cortometraggio d’animazione: The Boy, the Mole, the Fox and the Horse