La notizia del premio come “Film dell’Anno” a La stranezza – il film di Roberto Andò interpretato da Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone – dà ufficialmente il via ai Nastri d’Argento 2023 che, dopo le prime scelte per i Documentari e i premi ai cortometraggi, si concluderanno a giugno con la consegna dei Nastri per il Cinema, anticipati dalla terza edizione dedicata alle Grandi Serie.
Come si legge nella motivazione del Direttivo Nazionale dei Nastri d’Argento “La stranezza è un film che, giocando con intelligenza sui tasti dell’intrattenimento popolare e della cultura più alta, ha saputo aprire una nuova strada anche alla commedia, da sempre regina del box office, ma finalmente capace di conquistare il pubblico con la rilettura cinematografica di un metateatro squisitamente pirandelliano in cui irrompe con eleganza la spontaneità di una comicità irresistibile”.
E aggiunge a nome del Direttivo la Presidente, Laura Delli Colli: “Un premio che sottolinea anche la brillante capacità del cinema italiano che ha lavorato in sinergia superando ogni concorrenza nella formula produttiva nell’unione di Bibi Film e Tramp LTD con Medusa Film e Rai Cinema, in collaborazione con Prime Video. Un progetto forte che ha finalmente richiamato il grande pubblico in sala segnando una svolta, non solo nella commedia, con un’idea colta e straordinariamente originale”.