(di Renato Marengo) Le serie tratte da romanzi sono sempre più gradite al pubblico televisivo che ormai guarda questo genere, sempre più curato e ben diretto, come un film e non più come un suo surrogato, come avveniva sino a qualche anno fa. Anche le musiche originali delle fiction non sono più semplici sottofondi, ma colonne sonore accurate e sempre più coinvolgenti.
A questo proposito, arriva in prima visione su Raiuno dal 13 febbraio Fiori sopra l’Inferno”, la nuova serie tv, coprodotta da RaiFiction con Publispei, la casa di produzione presieduta da Verdiana Bixio, tratta dal romanzo omonimo di Ilaria Tuti, pubblicato da Longanesi e tra i successi editoriali degli ultimi anni, che ha scalato tutte le classifiche di vendita con tre edizioni in una sola settimana.
Protagonista della serie è Elena Sofia Ricci, che interpreta Teresa Battaglia, un ruolo certamente molto diverso da quello di Suor Angela della fortunata serie Che Dio ci aiuti, quello di una donna alle prese con situazioni limite, che rendono la fiction un vero e proprio horror-thriller. Teresa Battaglia è un commissario di polizia, esperta profiler di quasi sessant’anni, arrivata dalla città assieme alla sua piccola squadra, una specie di famiglia, nella quale si è appena insediato un nuovo membro, il giovane ispettore Massimo Marini (Giuseppe Spata), in fuga da se stesso e dal proprio passato. A ruotare attorno alla vita di Teresa c’è anche l’Ispettore capo Giuseppe Parisi (Gianluca Gobbi). È l’ombra di Teresa da più di vent’anni, ovunque abbia prestato servizio, l’ha seguita. La conosce meglio di chiunque altro e, dietro a quel guscio coriaceo, sa riconoscere le ferite e le fragilità che l’hanno portata a essere la donna che è.
La musica è particolarmente importante in questa serie, tra grandi paesaggi alpini, passioni, sentimenti, ma anche inquietanti situazioni tra il fantasy e l’horror, ritmi e melodie, composte da Andrea Ridolfi e Vito Abbonato, supportano con grande efficacia la regia di Carlo Carlei. Col regista de I bastardi di Pizzofalcone Ridolfi e Abbonato sono molto affiatati, avendo realizzato le musiche di questo e altri successi televisivi.
Nel video che mettiamo in pagina e che potete vedere li abbiamo intervistati.