Vincitore del Premio della Giuria al Festival di Cannes, EO – che è anche una produzione italiana con Alien Films – ha ricevuto la nomination agli Oscar per il Miglior film internazionale.

(L’attrice protagonoista Sandra Drzymalska sul set in tutù)

Il film del polacco Jerzy Skolimowski rilegge il classico di Robert Bresson, Au hasard Balthazar. È la storia di un asino di nome EO, che liberato da un circo polacco inizia un viaggio attraverso l’Europa fino a giungere in Italia. E il nostro Paese si sente nelle atmosfere, nella luce e soprattutto nella performance del giovane Lorenzo Zurzolo, attore lanciato dalla serie Baby, che per il suo primo lavoro internazionale recita con una diva del cinema del calibro di Isabelle Huppert e con l’ottima attrice polacca Sandra Drzymalska.

(Il produttore esecutivo Teo Casani con il regista Jerzy Skolimowski)

Quello della società Italiana di coproduzione Alien Films di Eileen Tasca, che con il produttore esecutivo Teo Casani ha sostenuto il maestro Skolimowski nel suo capolavoro, è stato un salto nel vuoto, ora però premiato, dopo Cannes, con la candidatura agli Oscar.

(La produttrice dell’Alien Films Eileen Tasca col produttore esecutivo Teo Casani e Alessandro Pieroni)

Il tedesco Niente di nuovo sul fronte occidentale, il belga Close, l’irlandese The Quiet Girl e l’argentino Argentina, 1985 sono gli altri quattro titoli in gara per la statuetta.