Sono terminate a Rocca Antica, comune italiano della provincia di Rieti nel Lazio, le riprese di Nonna ci produce un film, una commedia brillante scritta e diretta da Walter Garibaldi, qui al suo debutto nel lungometraggio, dopo aver firmato diversi corti e documentari, prodotti da Rai e Istituto Luce. La storia, piena di colpi di scena e spassosi equivoci, vede la partecipazione di oltre venti attori, con una presenza importante di giovani interpreti, provenienti dalle migliori scuole di recitazione.

(Da sinistra, in alto: Arianna Commito, Alessia Ceripa, Carolina Forgione, Arianna Panieri, Michela Miti, Gabriella Giorgelli, Walter Garibaldi, Danilo D’Agostino, Carla Garofolo, Gabriele Martino. Sotto, da sinistra: Reyson Grumelli, Cristina Moglia, Monica Bartolucci, Fabrizio Silvestri, Massimo Fascetti, Mirco Di Centa)

Tra i ragazzi protagonisti Reyson Grumelli, Danilo D’Agostino, Mirco Di Centa e Massimo Fascetti, tutti già con esperienze teatrali e cinematografiche alle spalle. Accanto a loro le bellissime Arianna Panieri e Nela Terzic.

La pellicola certifica poi il ritorno sul grande schermo di attrici cult degli anni Settanta, Ottanta e Novanta: Gabriella Giorgelli, che ha lavorato con Fellini, Monicelli, Steno e Lelouch; Michela Miti, icona di Luciano Salce, Sergio Corbucci, Sergio Citti e Alberto Bevilacqua; e Cristina Moglia, presente nei film di Benvenuti, Ligabue e Veronesi.

(Da sinistra, in alto: Reyson Grumelli, Monica Bartolucci , Danilo D’Agostino. Sotto: Arianna Panieri, Mirco Di Centa)

In questo periodo così incerto, la scommessa di una delle produttrici, Monica Bartolucci, può dirsi vinta in partenza. È lei ad aver voluto una commistione tra giovani e meno giovani che potesse ridare lustro e speranza al nostro bistrattato cinema. Per la realizzazione del film ha messo in piedi una squadra di eccellenti professionisti: dal direttore della fotografia Federico Prosperi, alle musiche originali composte da Marco Lecci e Massimo Calabrese, passando per Giuseppe Colombo, distributore planetario del film, arrivando all’aiuto regista di soli ventuno anni Simone Manzi, fino al montatore Riccardo Canini.

(Da sinistra, in alto: Mirco Di Centa, Gabriella Giorgelli, Danilo D’Agostino. Sotto: Reyson Grumelli)

Nonna ci produce un film è un racconto garbato, omaggio, riveduto e corretto, alle commedie della Disney, quando un gruppo familiare in evidente difficoltà, trovava una soluzione, creduta giusta, foriera però di ulteriori inaspettate assurde complicazioni, il tutto amalgamato da una girandola di accadimenti improbabili ma dal garantito effetto comico.

Il film sarà visibile sulle piattaforme di streaming, assieme all’uscita simultanea nelle sale cinematografiche europee (Francia, Germania, Spagna, Belgio, Danimarca, Portogallo) di fine febbraio.

 

NONNA CI PRODUCE UN FILM

Ruoli e interpreti principali

Nonna Bella: Gabriella Giorgelli

I tre nipoti: Reyson Grumelli, Mirco Di Centa, Danilo D’Agostino

La mamma: Cristina Moglia

Alba: Arianna Panieri

Zeno: Massimo Fascetti

Madre Badessa Bianca: Michela Miti

Bosso: Boris Pregio

Liberato Pollastrone: Fabrizio Silvestri