Continua con successo la collaborazione consolidata di Vito Lo Re con Donato Carrisi, pluripremiato scrittore ed eclettico regista, spesso a suo agio anche nei panni di sceneggiatore, drammaturgo, giornalista.
All’interno della colonna sonora dell’ultimo film dello scrittore-regista è presente la canzone originale La mia Queen, scritta appositamente per il film dal compositore Fabrizio Campanelli assieme a Vito Lo Re – anche produttori del pezzo – con la collaborazione del cantautore Fabio Riccio. Il brano, interpretato da Shoker MC (foto sopra)e prodotto per l’etichetta Candle Studio, è distribuito da Artist First. Il singolo è su tutte le piattaforme digitali dal 4 novembre 2022, mentre il video della canzone è andato in anteprima esclusiva su Sky Tg24 Web il 10 novembre.
Vito Lo Re (foto sotto, a destra), circa la canzone, ha dichiarato alla stampa: «Volevo scrivere un pezzo che si distanziasse dal resto della colonna sonora, che è strumentale e molto intimista. Doveva diventarne un po’ “l’anima nera”. Al contempo però doveva poter vivere di vita propria anche estrapolata dal film. Fabrizio Campanelli ha capito subito questa mia necessità, è entrato con entusiasmo nel progetto e “La mia Queen” è il risultato. Fin troppo banale dire che ne siamo molto soddisfatti ma è così».
Fabrizio Campanelli (sotto, a sinistra), sulla canzone La mia Queen, ha avuto modo di sottolineare: «Il mondo in cui si muove l’interprete è lo specchio delle relazioni in cui si riflettono gli opposti, l’abisso dell’anima come terra di contrasti che non ha vincitori né vinti, ma solo i toni lividi della luce dell’alba».
Vito Lo Re è direttore d’orchestra, compositore, autore di commedie musicali, musical, musiche per cortometraggi, documentari, film e trasmissioni televisive nonché orchestratore e arrangiatore, attività questa che lo ha fatto spaziare attraverso i generi musicali più eterogenei. Ha lavorato con: Arisa, Edoardo Bennato, Mario Biondi, Max Gazzè, Gilberto Gil, Bobby Kimball (Toto), John Mahon e Nigel Olsson, (Elton John Band), Massimo Ranieri, Rhapsody of Fire, Toquinho, Davide Van de Sfroos, Amii Stewart. Per Donato Carrisi, ha composto le colonne sonore di “La ragazza nella nebbia” (2017), “L’uomo del labirinto” (2019) e “Io sono l’abisso” (2022).
Fabrizio Campanelli, tra le numerose tappe in carriera, ha scritto e prodotto per il cinema colonne sonore e canzoni con cui è stato più volte candidato al David di Donatello così come ai Nastri d’Argento. Protagonista di campagne pubblicitarie pluripremiate (ha all’attivo due Key Awards per la miglior musica originale, nel 2019 con un brano dal titolo “In the Magic Wood” e, nel 2012, con la canzone “Lovely On My Hand”, celebre per una campagna pubblicitaria internazionale con Julia Roberts), nel 2016 fu anche autore delle musiche di “Fukushima: A Nuclear Story”, film-documentario vincitore del DIG Award.