Prende il via la ventesima edizione del BluBar Summer Festival, arricchita da ospiti straordinari di fama nazionale e internazionale, di grande livello artistico e musicale, come sempre accaduto nelle precedenti edizioni, testimoniato dall’entusiasmo e dalla partecipazione di centinaia di migliaia di spettatori intervenuti negli anni alla “kermesse” abruzzese, diventata un punto di riferimento della costiera adriatica e dell’Italia intera.

Da giovedì 4 agosto fino a domenica 7 agosto 2022, nella straordinaria Piazza Sirena, quale luogo centrale della città di Francavilla al Mare, con ingresso gratuito e con inizio concerti alle ore 21.30, si alterneranno sul palco ospiti del calibro di Red Canzian, James Maddock con Alex Valle, Le Orme, la Treves Blues Band, i Blue Stuff, Bandabardò con Cisco (dei MCR), i Maghi e i Dikky’n Us, con un fuori programma del Gruppo Caronte che si esibirà all’alba – alle ore 5 del mattino – di venerdì 5 agosto 2022 sul Porto Turistico di Francavilla al Mare.

L’associazione “BluBar” presieduta da Maurizio Rapino e con la nuova direzione artistica di Lino Vairetti (artista e musicista leader del gruppo Osanna e organizzatore di Eventi), promuove da quest’anno anche un premio letterario: il BluBar Music Book che verrà attribuito quest’anno a quattro autori di libri e/o riviste musicali di grande spessore culturale, con recenti pubblicazioni di livello nazionale, ovvero: Carmine Aymone, Guido Bellachioma, Renato Marengo (nella foto) e Antonio Tricomi.

Gli ospiti musicali della XX edizione del “BluBar Summer Festival”, che quest’anno è ingresso gratuito, si esibiranno nei seguenti giorni e nel seguente ordine:

Giovedì 4 agosto 2022 – Ore 21.30 – Piazza Sirena:

– JAMES MADDOCK & ALEX VALLE

  La splendida voce del cantautore britannico James Maddock insieme al

  bravissimo chitarrista Alessandro Valle, porterà sul palco in una dimensione

  acustica, le sue melodie dove riecheggia Il sound delle “ballad” angloamericane.

– RED CANZIAN

  Raffinato musicista, bassista e cantante dei POOH amato e definito da tutti come

  il Paul McCartney italiano, sarà la grande “star” del Blu Bar Summer Festival.

  La sua voce, un basso e la sua anima rock da vero “Testimone del tempo”, ci

  racconteranno storie fantastiche.

Venerdì 5 agosto 2022 – Ore 05.00 – Porto Turistico:

– IL GRUPPO CARONTE

  Un “ensemble” di archi, arpa e tastiera per festeggiare in musica l’alba che si

  manifesta sulla splendida spiaggia di Francavilla al Mare. Un vero incanto.

Venerdì 5 agosto 2022 – Ore 21.30 – Piazza Sirena:

– I MAGHI

  Il ritorno della musica “bit” in un contesto esclusivo Francavillese. “I Maghi” fu il

  primo “complesso” e gruppo storico a calcare un palco in Piazzale Sirena nel 1969.

  Sono loro i veri precursori del Blu Bar Festival.

– LE ORME

  La storica formazione e leggenda del “progressive rock” italiano, capeggiata dal

  batterista Michi Dei Rossi, festeggia sul palco del Blu Bar i 50 anni dell’ album

  “Uomo di pezza”, pietra miliare di una discografia di livello internazionale.

Sabato 6 agosto 2022 – Ore 21.30 – Piazza Sirena:

– BLUE STUFF

  Il blues napoletano dei Blue Stuff passa per Joe Sarnataro e per i quartieri di   

  Napoli, Afragola e provincia…e quando “L’acqua è poca, ‘a papera nun galleggia!”

– TREVES BLUES BAND

  La “Musica del Diavolo” bacia le corde di una chitarra e il suono di un’ armonica a

  bocca, per dare vita ad un Blues rivolto alle Masse. Fabio Treves, il raffinato e

  storico blues man definito il “Puma di Lambrate”, ne è l’artefice assoluto.

Domenica 7 agosto 2022 – Ore 21.30 – Piazza Sirena:

– DIKKY’N US

  Una coinvolgente “street brass band” nata nella provincia di Chieti, che esprime

  tutta la grinta e la voglia di fare musica passando dalla strada al palco del BluBar.

– BANDABARDO’

  Il più scatenato, irriverente e roboante gruppo folk italiano che con Cisco dei MCR,

  quando sale sul palco si trasforma una vera “bomba” di energia. Bandabardò è il

  “Manifesto” di una realtà sociale, politica e musicale che “Non fa paura”.

Premio Letterario “BluBar Music Book” 2022

Giovedì 4 agosto 2022

– Carmine Aymone e Michelangelo Iossa – per il libro

  “La Grande Storia di Paul McCartney” –  Hoepli Editore

  (interviene, presenta il libro e ritira il Premio Carmine Aymone)

Venerdì 5 agosto 2022

– Guido Bellachioma

  Direttore Artistico della rivista “Prog Italia” – Sprea Editori

  (Interviene, presenta la rivista e ritira il Premio Guido Bellachioma)

Sabato 6 agosto 2022

– Antonio Tricomi e Giorgio Verdelli – per il libro

  “A noi ci piaceva il Blues” – Bagarìa Editore

  (interviene, presenta il libro e ritira il Premio Antonio Tricomi)

Domenica 7 agosto 2022

– Renato Marengo – per il libro:

  “Napule’s power. Movimento Musicale Italiano” – Tempesta Editore

  (Interviene, presenta il libro e ritira il Premio Renato Marengo)