Archiviata l’estate, si torna al lavoro e mamma Rai non fa eccezione. Da settembre, la tv pubblica torna a riempire i palinsesti. A fare la parte del leone è sicuramente la fascia del day time, vale a dire quella che va dalla mattina al preserale, la più seguita da chi, per necessità o scelta, sta a casa.

A raccontarci cosa bolle in pentola, tra conferme e novità, è Simona Sala, già volto noto del Tg1 e ora fresca di nomina all’impegnativo ruolo di direttore del Day time Rai, ovvero di coordinatrice di uno stuolo di conduttori e conduttrici che non sarà certo facile gestire.

Vediamo alcune chicche del corposo palinsesto, a cominciare dalla novità più succosa: uno nuovo game show su Raidue condotto da Pierluigi Pardo. Sì, avete capito bene, il telecronista sportivo di Dazn, che si cimenterà in una veste assolutamente inedita per lui presentando Ti sembra normale?, format di matrice inglese, il cui intento è invitare pubblico e ospiti a capire cosa è considerato normale e cosa no nell’Italia di oggi.

Contemporaneamente, il sabato pomeriggio, ma su Raiuno, ritroveremo Marco Liorni, al timone del people show Italia sì. Non solo, Liorni farà scattare ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì la sua Reazione a catena, quiz preserale, previsto fino al 30 ottobre. Dal 31, cederà il posto a Flavio Insinna, deus ex machina del tradizionale game L’eredità.

Scorrendo I palinsesti del day time quotidiano di Raiuno, a partire dalla mattina presto, ecco cosa ci aspetta. Si comincia con le morning news mattutine, confezionate di concerto con il telegiornale. A seguire, alle 9.00, Unomattina, condotto da Massimiliano Ossini, new entry per la rubrica, ma volto familiare di altri programmi Rai quali Linea bianca, che per altro continuerà a presentare nel weekend.

Potevamo stare senza un occhio alla cronaca? A sviscerare gli accadimenti più drammatici e controversi d’Italia, dalle 9.55, ci pensa Eleonora Daniele con le sue Storie italiane. All’ora di pranzo, spazio alle ricette, condite di giochi e chiacchiere, di Antonella Clerici alla guida di È sempre mezzogiorno. Dalle 14.00, Serena Bortone torna con Oggi è un altro giorno, via di mezzo tra un salotto e un talk show, con note di musica e spettacolo. Alle 17.00 è la volta dell’immancabile Vita in diretta, presentata da Alberto Matano.

Mara Venier,2020

E il fine settimana? La prima conferma, per altro già annunciata dalla diretta interessata, è quella di Mara Venier, padrona di casa, dalle 14.00, della sua seguitissima Domenica In. Subito dopo, alle 17.20, Francesca Fialdini presenta Da noi… a ruota libera, format in cui intreccia storie di personaggi famosi con vicende di gente comune. Sempre la domenica, ma la mattina alle 11.15, e su Raidue, ecco a voi Simona Ventura e Paola Perego con il loro varietà Citofonare Rai 2, mentre alle 15.00, va in onda Elisa Isoardi con il programma itinerante Vorrei dirti che…. Ultimo, ma non ultimo, anzi tra i primi in quanto ad ascolti, è il Tv Talk di Massimo Bernardini, che ogni pomeriggio su Raitre analizza fatti e personaggi della settimana televisiva appena trascorsa.