Il David di Donatello 2022 a Nicola Piovani e presentazione di 5 nuove ristampe in vinile al Music Day 2022 di Roma
Per l’occasione Soundtrack City dedica un’intervista in esclusiva a Franco Bixio
di Renato Marengo
Grande soddisfazione in casa Bixio per il David di Donatello 2022 assegnato a Nicola Piovani come Miglior compositore per le musiche del film I fratelli De Filippo, con la regia di Sergio Rubini, andato in onda su Rai1. E’ questa la settima statuetta del più ambito premio italiano del cinema per la Bixio Edizioni, la storica casa editrice che con questo prestigioso premio assegnato a Nicola Piovani torna in prima linea nel mondo della musica per il cinema con uno dei più prestigiosi compositori della scena cinematografica internazionale. La colonna sonora è prodotta dal Gruppo editoriale Bixio, da Pepito Produzioni e Alba Edizioni.
La Cinevox Record domenica 8 maggio alle ore 11.00 presenterà al Music Day di Roma le sue ultime uscite: 5 ristampe in vinile di musiche di grandi autori di colonne sonore.
In occasione dell’incontro col pubblico e con i collezionisti saranno presenti Franco Bixio, presidente della Cinevox, insieme a Claudio Fuiano, curatore di queste ristampe e storico collaboratore della Cinevox, a Matthias Scheller, amministratore della AMS Records e a Marco Ferretti critico musicale. Introduce Renato Marengo, produttore e direttore di Cinecorriere.it.
I titoli dei vinili riproposti sono Porci con la P 38 di Pippo Caruso, inedito, pubblicato per la prima volta proprio in questa occasione; La ragazza dal pigiama giallo di Riz Ortolani, prima ristampa in vinile; L’ultimo treno della notte di Ennio Morricone, per la prima volta in vinile; e poi altri due LP ristampati nei giorni scorsi proprio in occasione del Record Store Day 2022, a cominciare da Wampyr dei Goblin che esce ora in vinile ed in una rarissima edizione dal momento che, di questo lavoro, ad oggi era uscito il 45 giri di un solo brano. E poi Gamma di Enrico Simonetti, musiche di uno sceneggiato televisivo, un giallo a puntate a sfondo fantascientifico su un soggetto di Fabrizio Trecca, trasmesso dalla Rai nel 1975, ristampato per la prima volta in vinile.
Tutti i titoli sono stati realizzati in collaborazione con AMS Records e distribuiti da BTF, partner della Cinevox.
Come tradizione, grazie alla preziosa collaborazione con Francesco Pozone, il patron del Music Day che ospita anche in questa occasione la Cinevox, torna la postazione del Cinevox Cult Club: un’occasione per incontrare gli iscritti e per accogliere e intervistare i nuovi soci. Ricordiamo che tutti gli appassionati di vinile e di colonne sonore possono iscriversi gratuitamente, sin da ora, al Gruppo Cinevox Cult Club su Facebook.
Auguri e complimenti alla Cinevox e al mio amico Franco Bixio col quale da anni collaboro con piacere e partecipazione con progetti e direzioni artistiche.
Per l’occasione Soundtrack City dedica un’intervista in esclusiva a Franco Bixio.