(di Antonella Putignano) “Com’è bello passeggiar con Mary”. E per il costumista e sceneggiatore Tony Walton, deceduto per complicazioni dopo un ictus, vestire Julie Andrews nel ruolo della tata più famosa e amata di tutti i tempi deve essere stato proprio un “gioco da ragazzi”.
L’attrice ed il costumista – scenografo, prima ancora di lavorare insieme in Mary Poppins , si erano conosciuti durante il Julie Andrews Show: il loro matrimonio – celebrato nel maggio del 1959 – è stato seguito dal divorzio nel 1969.
La carriera di Tony Walton è stata ricca di successi: teatro e cinema all’ennesima potenza. L’ artista, infatti, ha rappresentato una vera punta di diamante per le produzioni di Broadway. Tra i suoi lavori più applauditi spiccano Pippin, che gli ha regalato un Tony Awards, The House of Blue Leaves e Guys and Dolls , candidati anche loro a vincere. Tra le numerose collaborazioni cinematografiche non si può non citare il film di Bob Fosse, All that jazz, del 1979. In questo caso, Walton condivise l’Oscar per le scenografie con i colleghi Philip Rosenberg, Edward Stewart e Gary J. Brink. Tra i registi cinematografici con cui ha lavorato più assiduamente troviamo Sidney Lumet: Walton ha firmato per lui i costumi del capolavoro Assassinio sull’ Orient Express e Il Gabbiano, ispirato all’opera di Cechov. Di sicuro, Walton aveva talento. “Stoffa”.
Antonella Putignano