(di Antonella Putignano) Martha Graham è stata davvero il fuoco della danza contemporanea. Le radici forti di un albero senza tempo. A 102 anni, è scomparsa una delle ballerine storiche della compagnia della grande maestra: Yuriko Kikuchi, anche lei, a sua volta, scrupolosa insegnante del metodo Graham e apprezzata coreografa.

Dal 1983, e fino al 1993, ha fondato e diretto il Marta Graham Ensemble. Yuricho, che iniziò a studiare con la Graham nel 1944, continuò a ballare nella sua compagnia per i successivi cinquant’anni. Clytemnestra,  Appalachian Spring, per citare solo alcune delle magnifiche coreografie realizzate dalla rivoluzionaria coreografa e interpretate dalla ballerina di origine giapponese.  Ma il lavoro della Kikuchi è stato anche quello di ricostruire alcuni dei tanti capolavori della Graham: divulgando e custodendo, con rigore e amore, il metodo e la tecnica della sua insegnante.

A dare notizia della scomparsa della Kikuchi è stata la figlia. Anche lei ballerina e appassionata ricercatrice nell’ambito della danza. Martha Graham, scomparsa nel 1991, ha creato non solo un metodo, ma un nuovo modo di pensare alla danza in scena. La teatralità come urgenza e necessità di un corpo danzante.

Antonella Putignano