(di Antonella Putignano) “Musica Assoluta”. Ennio Morricone è stato musica in ogni battuta del suo vivere , oltre ogni barriera di genere, vivendo il suo mestiere esattamente in linea con il suo sentimento artistico. Il compositore più prolifico del Novecento, vincitore di due premi Oscar e compositore dall’enorme versatilità e dalla cultura poliedrica è raccontato nel film Ennio da Giuseppe Tornatore, suo amico e collaboratore di lunga data.

Un sodalizio, quello tra il regista e il compositore,  che racconta il legame stretto tra musica e cinema: come fu anche quello tra Ennio Morricone e Sergio Leone.  Il documentario, presentato durante l’ultima Mostra del Cinema di Venezia e al Bif&st, è una lunga intervista al musicista realizzata dal regista; un prezioso lavoro che ospita le testimonianze – e i contributi –  di artisti, di collaboratori e di tutti gli amici storici di Morricone. L’omaggio di Tornatore al suo “amico geniale” sarà nelle sale dal 17 febbraio, distribuito da Lucky Red. Farsi cogliere dall’emozione è la Mission possible.

Antonella Putignano