(di Antonella Putignano) Cinquant’anni fa, il 30 gennaio del 1972, in una città dell’Irlanda del Nord che i britannici chiamano Londonderry e gli irlandesi semplicemente Derry, l’esercito di Sua Maestà sparò ad altezza d’uomo verso i manifestanti di un corteo per i diritti civili. Il bilancio fu terribile: 13 morti lasciati sulle strade, più un altro ragazzo che morì dopo qualche tempo per le ferite riportate. La chiamarono “Bloody Sunday”. Nel 1983 Bono scrisse una canzone destinata a un enorme successo, “Sunday bloody sunday”