(di Antonella Putignano) Una nuova piccola “rivoluzione culturale”: la Cina assegna il premio come miglior film straniero al film The Father- Nulla è come sembra, di Florian Zeller, che vede come protagonista – in forma strepitosa – il premio Oscar Anthony Hopkins.
La categoria “migliore pellicola straniera” è una vera novità, ed il film The Father ha ricevuto il meritato riconoscimento all’interno di un festival che ha visto – tra i premiati – registi come Zhang Yimou, con il film Cliff Walkers, che segue il precedente – e già premiatissimo – One Second. Per la stessa categoria che ha visto trionfare il film con Hopkins c’era in gara il film Pinocchio di Matteo Garrone ma, evidentemente, la “favola sentimentale” – ed intima – del film di Zeller ha saputo toccare le corde giuste, come la malattia e i legami familiari: argomenti cari a noi tutti, soprattutto negli ultimi anni.
L’attore Anthony Hopkins ha, da poco, festeggiato i suoi 84 anni, e a giudicare dall’entusiasmo che continua a mettere nel suo lavoro, si può così dire: quel che resta del giorno è sempre un nuovo ed entusiasmante ruolo da regalare al pubblico.
di Antonella Putignano