(di Antonella Putignano) La storia musicale dei Litfiba è davvero una grande improvvisazione rock: lo “spirito” libero di questi artisti li ha portati, in più di 40 anni di carriera, a dividersi, poi riunirsi, navigare il mare da solisti , e di nuovo “ricomporsi”, come fanno, appunto, le leggende in carne ed ossa.

Piero Pelù, Ghigo Renzulli e gli altri si preparano ad un tour scoppiettante per la primavera 2022: una super scaletta di grandi “classici” con sorprese.  Più di 60 brani da suonare, e cantare, insieme ai giovani, ma soprattutto, in compagnia del pubblico più adulto –  in genere, ammiratori appassionati dei primi dischi della band –  per riscoprire un repertorio ricco, vario e davvero ribelle.

Il gruppo fiorentino ha una lunga vita di musica dal vivo alle spalle, e sa benissimo come si divora il palco. Piero Pelù è anche un convinto sostenitore della campagna di vaccinazione per contrastare il Covid 19: dunque, dal palco non mancheranno note rock e “rockomandazioni” con “toni accesi”. L’ultimo album di inediti del gruppo risale al 2016: dopo questo tour, la band fiorentina ci regalerà ancora delle perle? Staremo a sentire. Intanto, queste dieci date live promettono un vero “Terremoto”.

di Antonella Putignano