(di Renato Marengo) Paolo Zefferi non è soltanto l’autore di tanti servizi, molto dettagliati e vivaci, sui grandi personaggi della scena musicale internazionale in onda sul settimanale di Rainews24 Tutti Frutti, col titolo Che anno è? Che giorno è. Paolo Zefferi è anche il curatore del mio ultimo libro Napule’s Power, volume su un grande movimento – non solo musicale ma sociale – che caratterizzò il cambiamento di Napoli negli anni ’70 ad opera di giovani, di artisti e di intellettuali. Mi piace ricordare anche che Paolo è il figlio del mio indimenticabile maestro in Tv, Ezio Zefferi, grande giornalista e vicedirettore del TG2, autore di tante rubriche innovative nella Raidue di Barbato e di Fichera. Paolo, giovanissimo, collaborava con me nel mitico Ciao 2001, bibbia del rock negli anni 70/80, ma già si faceva notare sul Corriere della Sera, in radio e in altri spazi sempre legati a musica e cultura. Con lui ho, tra l’altro, condotto e condiviso numerosi programmi in Rai e altrove.

In questi giorni Paolo ha realizzato, assieme a un’altra giornalista che leggete spesso sul nostro Cinecorriere, Antonella Putignano, una serie di filmati. Antonella ha lavorato,  anche, come interprete e autrice per il teatro comico, cabaret, teatro danza, performance teatrali – nasce artisticamente come danzatrice professionista –  scrive e ha scritto come critica musicale e cinematografica per riviste come Vinile, ha collaborato come autrice dei suoi “Aforismini” – pubblicati qui sul Cinecorriere – anche per la trasmissione radiofonica Classic Rock on Air, e collabora con Zefferi per alcuni servizi su Rainews24.

Dunque Antonella Putignano e Paolo Zefferi hanno scritto e realizzato in questi giorni alcuni servizi – tra il cortometraggio e gli speciali dei Tg cultura – ispirati e dedicati proprio al mio libro Napule’s Power, dove entrambi hanno firmato numerosi contributi e interi interessanti capitoli su temi ed “effetti collaterali” relativi a quel Movimento Musicale e alla storia degli anni raccontati nel libro. Antonella e Paolo propongono qui una serie di booktrailer del libro nei quali hanno approfondito, documentato con foto e materiali filmati di grande valore, eventi, personaggi, raccontando la storia e commentandola con grande preparazione.

Sono certo di fare un’operazione gradita a lettori, artisti e addetti ai lavori ospitando non solo scritti, ma anche queste bellissime immagini in movimento che sono i servizi di Antonella Putignano e Paolo Zefferi. Cominciamo da questa settimana a pubblicarli.

Ecco quindi il primo di una prestigiosa serie, il booktrailer del libro Napule’s Power. Movimento musicale italiano di Renato Marengo. Un racconto musicale visivo dentro la città, scritto e realizzato da Antonella Putignano e Paolo Zefferi.

Guarda il filmato: