(di Antonella Putignano) Sul ponte sventola “Bandiera” Dario, insieme a Fiorello e ai tanti protagonisti  di Vivi – La filosofia del sorriso, il documentario di Pasquale Falcone che racconta 50 anni di Valtur e animazione.

I villaggi turistici, nati in Italia negli anni ’70, hanno rappresentato – in questa lunga pagina di vacanze italiane – un brand molto preciso: uno stile inconfondibile di turismo familiare. Lo spirito che pervade il film Vivi – La filosofia del sorriso, distribuito da Pragma srl,e nelle sale da oggi fino al 17 novembre, è proprio la leggerezza, ma non solo. Attraverso la storia dei villaggi e dell’animazione turistica, il film  racconta anche una tradizione imprenditoriale coraggiosa, nel segno della creatività e della passione per il turismo. Il documentario raccoglie i racconti di chi nei villaggi turistici ha trovato un palcoscenico accogliente per rodare le prime improvvisazioni comiche, attoriali, di intrattenimento, in generale, collaudando una forma inusuale di collaborazione – spontanea – tra ospiti e staff. Una piccola storia di un’impresa felice.

Un “Fiorello” all’occhiello del nostro modo di fare vacanza.

di Antonella Putignano