Scritta da Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli , anche autori del soggetto di serie con l’ideatore di questa, Roberto Saviano, Gomorra debutta con la sua stagione finale, la numero cinque, il 19 novembre. La più famosa e apprezzata produzione seriale italiana nel mondo figura al quinto posto nella classifica del New York Times fra le serie non targate Stati Uniti più importanti del decennio che va dal 2010 al 2020 ed è stata venduta in più di 190 Paesi, ottenendo ovunque i favori del pubblico e della critica e vincendo anche numerosi premi.

In questo ultimo ciclo di episodi, lo scontro fra i Levante e Patrizia ha lasciato la città di Napoli in macerie. Genny Savastano (Salvatore Esposito), che voleva cambiare vita, si vede così costretto a tornare in campo. Il suo unico alleato ora è ‘O Maestrale, il boss di Ponticelli. Quando arriva la notizia che Ciro Di Marzio (Marco D’Amore) è vivo, per Genny scatta l’ora della resa dei conti finale.

 

Coni due protagonisti della serie tornano anche Ivana Lotito, nei panni di Azzurra, che abbandonata da Genny farà di tutto per tenere il piccolo Pietro al sicuro, lontano da suo padre e da tutto ciò che rappresenta, e Arturo Muselli, il quale interpreta Enzo Sangue Blu, l’ex re di Forcella divorato dai sensi di colpa per aver visto troppi compagni morire per colpa sua.

 

Oltre agli ormai storici protagonisti della serie Sky, ci sono diversi nuovi ingressi nel cast: Domenico “Mimmo” Borrelli è Don Angelo detto ‘O Maestrale; Tania Garribba interpreta invece Donna Luciana, la moglie di ‘O Maestrale, donna dal carattere feroce al pari del marito e un’intelligenza astuta e raffinata. Nei panni di ‘O Munaciello, uno dei capipiazza di Secondigliano, entra nel cast anche Carmine Paternoster. E ancora Antonio FerranteNunzia Schiano, a interpretare rispettivamente Vincenzo Garignano detto ‘O Galantommo, anziano boss di un piccolo paese alle pendici del Vesuvio, e Nunzia, donna fiera e infaticabile, da quasi cinquant’anni sua devota moglie.