(di Antonella Putignano) E Carlo Verdone “s’imbarcò su un cargo battente bandiera serie tv all’italiana”. A breve, Amazon Prime trasmetterà la serie Vita da Carlo – girata tra la primavera e l’estate 2021- per la regia di Arnaldo Catinari.
Una nuova avventura di “genere streaming” per il regista e attore romano che – insieme a Nicola Guaglianone, al fumettista Menotti (Lo chiamavano Jeeg Robot) e a Pasquale Plastino – firma anche la sceneggiatura. La vita privata del personaggio Verdone adattata per lo schermo, con aneddoti, incontri, esperienze quotidiane: una risposta romana, e divertente, a quel famoso “essere John Malcovich” in versione “Ridere con Verdone”.
Da sempre, il regista romano ci ha abituati a racconti personali straordinari, grazie alla sua maniera sublime di interpretare facce, voci e restituire atmosfere; con la capacità di un grande narratore e la grandezza artistica di uno dei più bravi autori e attori italiani, sia in nel registro comico – da sempre, il suo ambiente naturale – che in quello drammatico. Dunque, la trasposizione in serie tv dei suoi leggendari episodi privati diventa un’occasione tutta da sorridere in buona compagnia. Il film girato tra Roma e Fregene vede nel cast , insieme alla partecipazione degli storici amici e colleghi di Verdone, Giada Benedetti, Pietro Ragusa, Anita Caprioli, Caterina De Angelis.
E dopo la serie tv cosà farà Carlo Verdone? E se conducesse un talk show? Sarebbe un po’ BoroTalk.
di Antonella Putignano