(di Antonella Putignano) Il rock mondiale non sarebbe stato davvero rock senza Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e il compianto John Bonham, ovvero, i favolosi Led Zeppelin.

Così, il regista  Bernard MacMahon –con l’aiuto di Allison McGourty, che ha collaborato alla sceneggiatura e prodotto il film – riesce con Becoming Led Zeppelin, nell’impresa gigante di realizzare un film con la band leggendaria. La pellicola – che sarà presentata fuori concorso alla 78 Mostra del Cinema di Venezia – documenta le origini musicali dei quattro artisti: dalle carriere individuali nei locali inglesi – prima della formazione della band – e poi l’inarrestabile conquista dell’America con i brani che hanno fatto la storia della musica, e non soltanto.

Il documentario raccoglie interviste  inedite ai musicisti, immagini di repertorio e, soprattutto, è il risultato di un’operazione creativa assolutamente originale del regista: “Con ‘Becoming Led Zeppelin’ – spiega MacMahon- il mio obiettivo era quello di realizzare un documentario che sembrasse un musical. Ho voluto intrecciare le quattro storie dei componenti della band, prima e dopo la fondazione del gruppo, con ampie parti nelle quali la storia dei Led Zeppelin è raccontata solo attraverso l’uso della musica e delle immagini, in modo da contestualizzare il loro sound nei luoghi dove è stata creato e nelle situazioni che l’hanno ispirato”.

Non sappiamo ancora quando il film arriverà nelle sale, ma, presumibilmente, sarà dopo l’estate: con la temperatura giusta per indossare il “Kashmir” sulla pelle.

di Antonella Putignano