di Renato Marengo
Tante e tanto famose sono le musiche scritte per il cinema da Claudio Simonetti, sia con i Goblin che da solo. Franco Bixio, col quale Claudio Simonetti collabora da anni per la Cinevox e con la Bixio Edizioni, lo ha intervistato per i seguaci di Cinevox Cult Club perché i suoi vinili sono vere e proprie ghiottonerie per gli appassionati di vinile e colonne sonore. A parte Profondo Rosso, di recente la Cinevox ha pubblicato una nuova versione con veste grafica, rinnovata, LP colorato e tanti motivi in più di attrazione per i collezionisti, ha pubblicato una nuova versione di Suspiria.
Claudio Simonetti è simpatico e disponibile per il suo vastissimo pubblico e risponde volentieri a domande anche “dietro le quinte della sala di registrazione” , ha raccontato a Franco Bixio anche episodi legati alla sua gioventù, ai suoi esordi quando col grande papà, l’indimenticabile Enrico Simonetti, iniziava a frequentare studi di registrazione, sale di montaggio e di missaggio di suoni per il cnema e la TV. Ha anche raccontato di una fortunata combinazione che videro da una parte la fiducia di Carlo Bixio , il primo a dare loro spazio e a credere nel loro talento, dall’altra un caso davvero raro di mancata collaborazione tra Gaslini che avrebbe dovuto fare la colonna sonora del film Profondo Rosso e del regista Dario Argento che dopo la quasi casuale collaborazione cominciò a volere le musiche dei Goblin in molti altri suoi film.