Antonio Cocomazzi
Cover di Notturno
Cover di Notturno

L’ultimo album del compositore pugliese Antonio Cocomazzi si intitola Notturno ed è uscito lo scorso 2 luglio per l’etichetta discografica Musitalia. Nella raccolta sono contenuti 17 brani, tutti scelti dal fortunato repertorio del pianista, ai quali è affiancato un inedito intitolato proprio come l’album. Le 17 canzoni di questa raccolta sono una fedele descrizione a tutto tondo di quelle che sono la personalità e l’anima di Cocomazzi che riesce, attraverso le note musicali, a rivelare i significati più importanti della sua esistenza creando con l’ascoltatore un momento di vera confidenza ed intima riflessione. 

Dal primo all’ultimo brano Notturno si presenta come una sintesi della personalità del suo autore: brani dedicati a famiglia ed amici si accostano a brani che descrivono la musica come una valvola di sfogo, pronta a salvare la vita di chi la fa, ma anche di chi la ascolta. E se i brani con le loro note sono già così immensamente descrittive, ecco che il video di C’eravamo unisce suono ed immagini per offrire un’esperienza avvolgente: lunghi piani sequenza e riprese di scenari naturali, in cui il pianista si inserisce assieme al suo strumento, in una simbologia importante che mette l’uomo musicista insieme alla natura che lo ispira ed al mondo che lo ospita. 

Ascoltare Notturno è come fare un viaggio andata e ritorno nell’universo di Antonio Cocomazzi: l’autore ci invita ad entrare nel suo mondo interiore e lo fa con una straordinaria eleganza e delicatezza che non può non spingere l’ascoltatore ad assumere il medesimo delicato approccio. Dalla prima all’ultima traccia, questo album è un vero e proprio gioiello, capace di evocare suggestioni uniche, uno scenario variopinto di situazioni e contesti, in cui l’ascoltatore è esortato a lasciarsi andare per godere appieno di una musica sinestetica, capace di farci sentire altrove. Sensazioni vivide per una musica dell’anima.