Un music supervisor autore e conduttore in video di Soundtrack City che ama il jazz e Frank Zappa.

Di Renato Marengo

Questa volta per il Cinevox Cult Club, Franco Bixio intervista Marco Testoni che, oltre ad essere l’autore e il conduttore in video del canale web Soundtrack City, mi affianca nella conduzione del mio programma radiofonico Classic Rock On Air. E non solo: come racconterà nel corso di questa vivace intervista, Marco è percussionista, compositore e scrittore. Inoltre è fondatore dell’ensemble Pollock Project, un progetto artistico che mira a fondere musica per immagini, jazz e linguaggi multimediali, genere che ama e “professa” con grande passione.

Ma la militanza di Marco Testoni nel mondo della musica non finisce qui perché, oltre ad aver realizzato una sua discografia come solista, Marco è anche un Music Supervisor, ce ne sono pochi in Italia, figura fondamentale nei film d’oltreoceano e nel resto d’Europa, ma in “avanzata” anche da noi.  Un lavoro che consiste nella scelta delle musiche e delle canzoni di repertorio per cinema e Tv, a seguirne poi la messa a punto sino alla sincronizzazione e al montaggio. La stretta collaborazione tra me e Marco dura da diversi anni e, come coautore con Franco Bixio dei servizi di Cinevox Cult Club, mi ha fatto molto piacere proporgli di essere tra i  media partner di questo Club legato al vinile e alle colonne sonore con Soundtrack City, che conduce in collaborazione con Massimo Privitera, direttore di Colonne Sonore.net, altro media partner del Cinevox Cult Club. Ma questo è il bello di questo club: tutti amici e con la stessa passione per la musica per il cinema e per il vinile! E gli iscritti aumentano di giorno in giorno, a parte i compositori e i registi, critici, collezionisti e venditori di vinile nuovi e da collezione.

Cercheremo, insomma, di continuare a presentarli e ad intervistarne il maggior numero possibile grazie anche alla collaborazione con Francesco Pozone, direttore di Music Day, anche lui tra i nostri principali media partner.