di Renato Marengo

Questa volta per Cinevox Cult Club Franco Bixio intervista Michele Neri, un noto critico musicale nonché curatore della rivista Vinile, la più diffusa pubblicazione specializzata di questo settore in grande sviluppo. Con Michele Neri Bixio approfondisce motivazioni, target e proporzioni del fenomeno “di culto” che sta influenzando positivamente il ritorno al grande formato anche tra gli appassionati di musica per il Cinema, il Mondo delle colonne sonore.

Autore e consulente RAI, storico della musica italiana, saggista, Michele Neri dal 1998 è in diverse trasmissioni: Serata pop, Dopo pranzo pop, Eventi pop, DaDaDa, Techetechetè, Sottovoce, Settenote, Milleeunlibro, Applausi, B come Sabato e Vieni da me e ha collaborato a diversi speciali sulla musica del TG2. Attualmente è in forza a Domenica In e Unomattina. Nel 2005 è curatore della collana Discografie Illustrate (Coniglio Editore) e nella stessa collana ha realizzato due volumi dedicati a Fabrizio De André e Ivano Fossati. Che saràaccimoagnano anche le pubblicazioni in vinile di successi dei due artisti. Per lo stesso editore ha curato anche la collana Zum Zum Zum, Nel 2008 è condirettore – con Maurizio Becker – della rivista Musica Leggera. Nel 2010 ha pubblicato Lucio Battisti, La discografia mondiale, un libro illustrato di 640 pagine. Nel 2013 ha pubblicato Il libro del prog italiano (Giunti Editore), dal 2016 è curatore della rivista «Vinile» per Sprea Editori. Sta attualmente lavorando a un voluminoso dizionario sulla canzone italiana del nuovo millennio. Nel corso dell’intervista con Franco Bixio Michele Neri ipotizza anche quali saranno i firmato del futuro per ascoltare la musica.