Già lo avevamo anticipato qualche giorno fa: esce, dopo uno stop and go durato mesi e con non poca fatica, Stem Cell, il film di Giuseppe Di Giorgio tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Gaetani: un medical thriller quanto mai attuale dedicato all’importanza della ricerca scientifica.
Qui il trailer:
In un ospedale di provincia avvengono orrendi e cruentissimi delitti che stravolgono la vita dell’ospedale e falcidiano la vita di alcuni chirurghi di successo. Chi è e perché sta versando tanto sangue? In una frenetica corsa contro il tempo il Commissario Aliprandi, interpretato dallo stesso Giuseppe Di Giorgio nel doppio ruolo del Commissario e del bel tenebroso, si addentra in un mondo, quello della Sanità territoriale e dell’Università, che ha molte ombre e che, si capisce da subito, ha tanto da nascondere. Giocando sulle tinte forti di una fotografia costruita ad hoc e su una decisa caratterizzazione di tutti i personaggi, Di Giorgio mescola con sapienza gli elementi del film di genere con la determinazione di raccontare, comunque, un malcostume ben noto e sempre strisciante. Sostenuto in questo sforzo dalla solida struttura narrativa del romanzo asciugato delle sue numerose pagine e restituito al grande schermo con pennellate decise e sostanziose. Intrattenimento di sostanza e di qualità.
La Redazione