All’inizio erano sette, poi in corsa sono diventati dieci. E fra i titoli acquistati da I Wonder Pictures durante l’edizione numero 74 del Festival di Cannes ce ne sono anche due vincenti. Titane – diretto da Julia Ducournau, regista che già con il suo primo film, Raw, aveva stupito il pubblico della Semaine de la Critique del 2016 – è stato scelto dalla giuria presieduta da Spike Lee per la Palma d’oro.

Nitram – diretto da Justin Kurzman con Caleb Landry-Jones, Judy Davis e Anthony LaPaglia – si è aggiudicato il premio per il miglior attore a Caleb Landry-Jones. Racconta i fatti che portarono al massacro di Port Arthur del 1996, in cui furono uccise 35 persone.

Annette – film d’apertura del festival già nel carnet della società di distribuzione bolognese, opera musicale con la colonna sonora degli Spark Brothers e interpretato da Adam Driver e Marion Cotillard – ha vinto il premio per la migliore regia a Leos Carax.

Titane, Nitram e Annette arriveranno nei prossimi mesi nei cinema italiani, con altri titoli della distribuzione bolognese presentati quest’anno sulla Croisette. Tra questi, il film di chiusura della kermesse, Agente speciale 117 al servizio della Repubblica – Allarme rosso in Africa nera, diretto da Nicolas Bedos. In concorso ufficiale c’era anche il russo Petrov’s Flu di Kirill Serebrennikov, una commedia psichedelica e violenta ambientata nella Russia post-sovietica.

Completano il cartellone I Wonder: Zero Fucks Given alla Semaine de la Critique, Europa alla Quinzaine, La Traviata, My Brother and I in Un Certain Regard, Love Song for Tough Guys e JFK Revisited: Through the Looking Glass, il documentario di Oliver Stone su Kennedy, nella sezione Cannes Premiere.