La decima edizione di Ciné – Giornate di Cinema prende il via a Riccione il 20 luglio e va a avanti fino al 23. Il lato “festivaliero” della manifestazione prevede una serie di anteprime e momenti di incontro con numerosi ospiti del panorama cinematografico italiano.

Il 21 luglio è la data scelta per il lancio del trailer di Diabolik, l’atteso film firmato Manetti bros., che ci porterà a scoprire il mondo del Re del Terrore in attesa dell’uscita nelle sale il 16 dicembre con 01 Distribution. Adattamento cinematografico delle avventure del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani, è interpretato da Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea.

Sono a Riccione anche il regista e il cast di Una famiglia mostruosa, commedia diretta da Volfango De Biasi con Massimo Ghini, Lucia Ocone, Lillo, Ilaria Spada e Paolo Calabresi. Arriverà in sala il 25 novembre con 01.

Sono molto attese anche le prime immagini di Come un gatto in tangenziale 2 – Ritorno a Coccia di Morto, secondo capitolo della commedia campione d’incassi del 2018, al cinema per Vision Distribution dal 26 agosto. A presentarla il regista Riccardo Milani e gli attori Paola Cortellesi e Antonio Albanese.

Protagonisti della convention Medusa sono Diego Abatantuono e Frank Matano, inedita coppia della nuova commedia di Guido Chiesa, Una notte da Dottore, oltre a Vincenzo Salemme e Maurizio Casagrande, che presentano le prime immagini di Con tutto il cuore, tratto dall’opera teatrale di Salemme.

Tante anche le anteprime: Chi è senza peccato – The Dry, thriller basato sul romanzo di Jane Harper, diretto da Robert Connolly e interpretato da Eric Bana, nelle sale in autunno per Notorious; La ragazza di Stillwater di Tom McCarthy, distribuito da Universal, storia di un operaio (Matt Damon), che parte alla volta di Marsiglia per visitare la figlia, finita in carcere per un delitto che dice di non aver commesso.

I Wonder Pictures presenta Volami via, commedia di Christophe Barratier, dal 19 agosto al cinema, storia dell’incontro tra due ragazzi diversissimi tra loro che sconvolgerà la vita di entrambi.

Sono a Ciné anche le anteprime di The Duke di Roger Michell, con i premi Oscar Jim Broadbent e Helen Mirren, ritratto di Kempton Bunton, l’uomo che nel 1961 rubò dalla National Gallery di Londra il Ritratto del Duca di Wellington di Francisco Goya, a Natale al cinema con Bim, e di L’uomo che vendette la sua pelle di Kaouther Ben Hania, candidato all’Oscar 2021 come miglior film straniero, con un’inedita Monica Bellucci nel ruolo di una gallerista senza scrupoli.