Quale sarà il futuro del supporto materiale ora che la musica la si trova sulle piattaforme? Franco Bixio incontra in video, per il Cinevox Cut Club il collezionista di vinile Marco Chicano

di Renato Marengo

Franco Bixio nei giorni scorsi ha invitato in un video e dalle pagine di questo giornale, dai social della Cinevox, tutti gli appassionati di vinile, a mettersi in contatto col Cinevox Cult Club per incontrarsi, partecipare, raccontare la propria storia come appassionati di questo settore, per proporre scambi o contatti ma pure per promuovere la propria attività, per aumentare la conoscenza tra altri cultori di questo genere. Hanno già risposto in molti e man mano che ce ne sarà la possibilità Franco gli offrirà spazio nei suoi appuntamenti in video di questo club e noi scriveremo di loro su Cinecorriere.

Un occasione preziosa per tutti gli appassionati ma soprattutto per tutti coloro che col vinile, oltre a collezionarlo, ci lavorano, partecipano a incontri fiere, a quelli che sono stati penalizzati dalla pandemia che ha tenuto per troppo tempo lontane da luoghi pubblici affollati tante persone.

Cominciamo con Marco Chicano, che Bixio incontra nel video che pubblichiamo in questa pagina e che resterà poi visibile anche sul canale youtube del Cinevox Cult Club.

Marco Chicano ci racconta che da giovanissimo qualche anno fa ha fatto una scelta precisa, quella di aprire un negozio di dischi di vinile e non di cd. Perché, come chiarisce nel corso dell’intervista in video, a suo giudizio il cd non solo non ha il fascino di tutto il rituale legato alla messa del disco sul piatto, del contatto “manuale” e visivo col disco, perché il cd, come racconta, fa perdere un’altra delle componenti fondamenti del disco in vinile: la copertina A parte la bellezza e il fascino di molte copertine che spesso sono vere e proprie opere d’arte, ma poi le foto interne all’album, la valorizzazione dei nomi di tutti quelli che partecipano alla realizzazione di un disco, musicisti componenti del gruppo, guest, tecnici del suono, produttori, testi, note.

Franco Bixio nel video lo invita a raccontare la sua storia, ascoltatelo, parla dei suoi 7, 8 anni di attività, inizialmente molto produttiva col suo spazio di vendita; ma parla anche della insostenibile concorrenza delle grandi catene di distribuzione che hanno monopolizzato, a prezzi sempre più concorrenziali, il mercato costringendolo a chiudere l’attività pubblica e a dedicarsi alla vendita privata, tra collezionisti più selezionati e partecipando a mercati e fiere.