(di Giulia Anzani Ciliberti) Il 18 giugno esce Born this way The Tenth Anniversary di Lady Gaga, album contenente 14 tracce originali e 6 brani rivisitati di Born this way , con la partecipazione di artisti e sostenitori della comunità LGBTQIA+.
È il 23 maggio 2011 quando l’album più iconico di Lady Gaga si affaccia alla ribalta mondiale. Nell’album originale ci sono due presenze speciali: Brian May, chitarrista dei Queen, e Clarence Clemons, sassofonista della E Street Band. A dieci anni di distanza, Born this way conta, oltre a un’accoglienza positiva in tutto il mondo, 6 dischi d’oro e più di 20 dischi di platino. Lady Gaga è ormai considerata la maggiore icona LGBTQIA+ delle nuove generazioni.
Born this way è anche il titolo del primo singolo estratto dall’album, nonché il brano più celebre: un inno alla diversità, all’accettazione dell’altro, all’amore per se stessi. Gaga, in questo pezzo, nomina le varie categorie in cui le persone vengono racchiuse dalla società, e le incita ad essere sempre fiere di ciò che sono: “Non importa se sei gay, etero o bisessuale, lesbica, trans… sono sulla strada giusta, sono nata per sopravvivere. Non importa che tu sia nero, bianco o beige, che tu sia chola od orientale, sono sulla strada giusta, sono nata per essere coraggiosa”.
L’attivismo e la filantropia della cantautrice sono onnipresenti nei suoi testi, sempre volti a dare voce a chi una voce non ce l’ha.
A questo punto, non ci resta che aspettare il 18 giugno per ascoltare i 6 brani rivisitati… comunque vada, saranno sicuramente un successo.