Sono trascorsi tre anni dal primo A Quiet Place – Un posto tranquillo, ma il tempo non è passato per la famiglia Abbott. La loro condizione – in un mondo in cui gran parte della popolazione umana e animale della Terra è stata spazzata via da predatori alieni ciechi dotati di un udito straordinario – è la stessa: precaria, disperata e appesa a un filo.

Nel seguito del film originale – al debutto nelle sale giovedì 24 giugno 2021 con il titolo A Quiet Place II, una sorta di midquel, visto che narra fatti avvenuti nell’originale ma lì sorvolati – la situazione degli Abbott è cristallizzata al momento in cui Evelyn (Emily Blunt), Marcus (Noah Jupe) e Regan (Millicent Simmonds) si sono liberati a colpi di ultrasuoni e di fucile dei mostri entrati nella loro fattoria. Ora i tre redivivi e il bebè nato durante l’eterna quarantena sonora si mettono in cammino per raggiungere quella fiammella dii speranza che s’intravede all’orizzonte.

Ma come si è arrivati a tutto questo?

È un tranquillo mattino di sole nella cittadina dello Stato di New York in cui vive Lee Abbott (John Krasinski) con la moglie e i tre figli. Lee fa una spesa veloce nel piccolo supermercato della cittadina, mentre le tv trasmettono le immagini preoccupanti di cieli in fiamme in qualche parte lontana del mondo. Lee non se ne cura, deve sbrigarsi, c’è la partita di baseball di Marcus che incombe. L’emozionatissimo ragazzino sta per salire sulla pedana del battitore sotto gli occhi della sua famiglia e della città intera, compreso l’amico del padre, Emmett (Cillian Murphy, il Thomas Shelby della serie Peaky Blinders) col figlioletto. Ma è solo un attimo. In un batter d’occhio la giornata spensierata si trasforma in un incubo a occhi aperti, peggiore perfino di quello che sta vivendo Marcus, alle prese con palle che sibilano accanto a lui senza che riesca neppure a sfiorarle. Dal cielo, che sembra sul punto di esplodere, piombano sulla città delle creature mostruose, gigantesche e violente, che distruggono tutto quello che si frappone sul loro cammino. Ben presto, tutti realizzano che quegli strani esseri non ci vedono, ma hanno un udito sensibilissimo…

E gli Abbott ormai lo sanno bene, due di loro ne hanno pagato tragicamente le conseguenze. Ma c’è una nuova vita che bisogna difendere, l’unico barlume di speranza affinché il pianeta ormai disabitato, possa, un giorno, ripopolarsi. La famiglia si mette così alla ricerca di altri sopravvissuti, ma la strada da percorrere è lunga e piena di insidie. Perché le creature a caccia del suono non sono le uniche minacce che si nascondono oltre il sentiero di sabbia, il nemico si cela ovunque ed è sempre in ascolto. La salvezza è solo nel silenzio.

Proprio così, quasi in apnea, va visto, come e più di altri film, questo secondo capitolo della saga fanta-horror scritto e diretto da John Krasinski. Attraversato da una linea costante di tensione allo stato puro, A Quiet Place II lascia letteralmente senza fiato.

A Quiet Place II

Regia: John Krasinski

Cast: Emily Blunt, Millicent Simmonds, Noah Jupe, Cillian Murphy, John Krasinski, Djimon Hounsou