(di Antonella Putignano) Una lavanderia, le note di I Heard it through the grapevine di Marvin Gaye, e soprattutto, lui, Nick Kamen, il testimonial perfetto per i Levi’s 501. Lo spot fece diventare un’icona assoluta il modello e cantante, e la chiamata “alle armi” che fece la differenza per la sua carriera fu quella di Madonna: potremmo dire, quelle famose “piccole cose” che cambiano la vita.

A soli 59 anni, Nick Kamen, nato ad Harlow, in Inghilterra, nel 1962, se n’è andato, ma ci restano, indelebili, nella testa, quei singoli che hanno scandito la sua breve – ma intensa – permanenza nelle classifiche musicali mondiali. Come, per esempio, Each Time You Break My Heart, scritta da Madonna e Stephen Bray. Nel brano, la Ciccone compariva durante i cori. O il brano Tell me. Dopo il successo del primo singolo, Kamen ha continuato la scalata delle vette della notorietà con la pubblicazione del suo primo album che portava il titolo del suo nome, datato 1987.

Negli anni ’90, il cantante si è ritirato a vita privata.

I media inglesi hanno dato notizia della morte della star e, immediatamente, a rendere un tributo delicato, attraverso una foto ed una dedica, ci ha pensato il suo amico e collega Boy George. “R.i.p to the most beautiful and sweetest man Nick Kamen”.