(di Antonella Putignano) Parafrasando un film famoso di Robert Zemeckis, si potrebbe dire a Meryl Streep: “L’età ti fa bella”. La bravura di questa grande attrice non è una novità, esattamente come è una conferma la sua femminilità che, con gli anni, trova un linguaggio espressivo sempre più autentico e consapevole.

Nel film di Steven Soderbergh, Lasciali parlare, in esclusiva dal 27 maggio in digitale, la Streep è accompagnata da altre due straordinarie interpreti: Candice Bergen e Dianne Wiest . Nella pellicola l’attrice americana è una scrittrice; ruolo che interpreta, perfettamente, con attitudine naturale: come, in effetti, si può dire di ogni sua performance.

Alice, la protagonista di Lasciali parlare, è un’affermata scrittrice a bordo di una nave da crociera, in vacanza con le sue due amiche e con un giovane nipote, interpretato da Lucas Hedges. Il viaggio è l’occasione per parlare di amicizia, e dei rapporti che cambiano insieme agli equilibri psicologici del vivere. Ma è anche l’occasione per parlare di scrittura, creatività e del legame intimo, misterioso e affascinante, tra un autore e le sue pagine di racconto. Una sceneggiatura ben scritta, ben recitata, con ottimi dialoghi. Il premio Oscar Soderbergh sa fare cinema. Come sempre.

di Antonella Putignano