Cinevox Cult Club: scopriamo meglio CCC. Il nostro Direttore Renato Marengo fa due chiacchiere con Franco Bixio, presidente del Cinevox Cult Club, per raccontare meglio ai nostri lettori di Cinecorriere questo nuovo viaggio: un tuffo nel grande mondo dei cofanetti, dei Vinili, dei 45 giri, cassette e DVD più celebri colonne sonore del Grande cinema dagli anni ‘60 agli ’80 prodotte dall’etichetta discografica fondata nel 1960 da C.A. Bixio, padre di Franco (per conoscere meglio la Bixio Edizioni Musicali vai sul sito).
A chi è rivolto il Club
Il Club è, infatti, è rivolto non solo ai tantissimi appassionati collezionisti di Vinile e di nuove e accurate ristampe, ma anche ai fruitori più giovani. A loro sarà offerta la possibilità, in questo modo, oltre che di conoscere ed apprezzare musiche composte dai più noti compositori italiani e ascoltate chissà quante volte al cinema, alla radio e in Tv. Così come di avere informazioni su queste nuovissime pubblicazioni con cui la Cinevox in collaborazione con l’AMS Music in numero limitato e certificato, rilancia le più celebri colonne sonore italiane corredate da pubblicazioni, libri, oggetti di culto presenti nei film. Un esempio fra tutti il cofanetto di Suspiria celebre horror di di Dario Argento che vanta la mitica colonna sonora delle musiche dei Goblin ed una copertina che è tutta un programma con una riproduzione – ovviamente non letale – dello stiletto assassino del film. Perché CCC è anche questo: copertine e manifesti restaurati e nuove masterizzazioni.
Le rubriche
Nel corso delle varie rubriche interverranno protagonisti delle proposte discografiche selezionate, LP e 45 giri Extended Play interventi di esperti, collezionisti e personaggi legati al variegato mondo delle colonne sonore. La rubrica Cinevox Cult Club pubblicata su Cinecorriere all’interno dello spazio Cinema da ascoltare, presenterà anche notizie, modalità di partecipazione al club e link attraverso i quali sarà possibile accedere direttamente ai siti di vendita di queste serie preziose e limitate.