Dopo il grande successo ottenuto dalla prima stagione, in esclusiva su RaiPlay sono disponibili i nuovi episodi di Allevi in the Jungle, la docu-serie in cui Giovanni Allevi – amatissimo compositore, pianista filosofo e scrittore – incontra i buskers, gli artisti di differenti discipline che esprimono il proprio talento sulla strada, dando vita ad un sorprendente scambio umano e professionale.
Il progetto sperimentale, che vede Allevi nel ruolo di atipico conduttore partecipe, ha riportato un grande successo fra il pubblico e la critica proprio per la sua originalità e sensibilità.
«Ringrazio coloro che hanno contribuito a realizzare questa esperienza innovativa con coraggio ed entusiasmo», dice il compositore. «Allevi in the Jungle arriva in un momento difficile e vuole regalare a tutti un sollievo per l’anima».
I quattro nuovi episodi della seconda stagione registrati a Roma, Salerno, Ascoli Piceno e Pescara si aggiungono a quelli già disponibili in piattaforma ambientati nella Capitale, a Torino, Trento, Ferrara e Milano.
Nel secondo episodio di Roma, Allevi scopre storie di equilibri tra magia, fuoco, musica e mistero. Il suo viaggio proseguie poi a Salerno, dove incontra le grandi tradizioni del teatro e della musica popolare. Arriva poi nella sua città natale, Ascoli Piceno, dove scope musicisti creativi e inventori, piccoli e grandi visionari, oltre a funamboli orgogliosi della propria follia. Infine Pescara, dove si trova davanti ad acrobati filosofi, circensi estrosi e musicisti originali.
Nata da un’idea di Maurizio Monti, Giovanni Amico, Achille Corea e lo stesso Giovanni Allevi, Allevi in the Jungle è diretta da Simone Valentini e scritta da Maurizio Monti, Achille Corea, Giovanni Allevi, Luigi Miliucci e Tommaso Martinelli.