Nel centenario dalla nascita, Giancarlo Governi ricorda Nino Manfredi con uno speciale sul grande attore in onda su Raitre sabato 27 marzo alle ore 18.00.

Il ritratto parte dalle prime esperienze artistiche di Saturnino (in arte Nino) durante il ricovero all’ospedale Forlanini di Roma, passando per la laurea in Giurisprudenza conseguita per far piacere al padre e il diploma in arte drammatica ottenuto invece per seguire la sua passione, fino ai successi comici televisivi e alla definitiva affermazione cinematografica con ruoli via via più drammatici e una tendenza a raccontare le storie degli ultimi.

Figlio della guerra e della fame, Nino Manfredi era uno di quegli attori che si sono affinati nelle esperienze più difficili: dall’avanspettacolo al varietà, dalle code per ottenere una scrittura da comparse, al teatro di second’ordine. Ma dopo tanta gavetta il suo talento è emerso fino a farlo affermare come uno dei più grandi interpreti della storia del cinema italiano.