La seconda edizione online del FilMart, venticinquesima in totale, si è conclusa con successo, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza Covid. Organizzato dall’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), dall’HKTDC Hong Kong International Film and TV Market, il più grande mercato asiatico e internazionale dell’audiovisivo ha attirato anche quest’anno quasi 7.000 partecipanti del settore. Ottantuno i Paesi e regioni coinvolti nei quattro giorni dell’evento, con l’uscita e la promozione di circa 2.200 produzioni cinematografiche e televisive. Avendo acquisito maggiore familiarità con l’attività commerciale attraverso le piattaforme online, espositori e acquirenti hanno utilizzato la funzione di riunione online di FilMart Online per partecipare a più di duemila riunioni.
Dal 15 al 18 marzo, FilMart Online ha visto un totale di 27 eventi online organizzati, incluse nove conferenze. Il primo giorno dell’evento, Saurabh Doshi, Head of Entertainment Partnerships, APAC su Facebook, ha affermato che circa una persona su quattro a livello globale ha creato e caricato video sui social media durante la pandemia. “Un dato considerevole, soprattutto tra i millennial di età compresa tra 25 e 34 anni, e il comportamento era ancora più vero nel Sud-est asiatico, dove il 66% ha creato o interagito con video su social media e piattaforme di messaggistica durante la prima metà del 2020“, ha detto Doshi.
Kaichen Li (foto sotto), responsabile di WeTV e iflix di Tencent, ha parlato dello sviluppo della programmazione OTT. “Abbiamo individuato i primi segnali di una tendenza al rialzo per i contenuti cinesi e thailandesi“, ha affermato. “Per i contenuti cinesi, non sono solo i drammi in costume, ma anche i drammi moderni che hanno avuto una buona risonanza tra il pubblico asiatico. Crediamo che assisteremo a un continuo boom dei contenuti locali asiatici“.
Ali Hussein (a destra nella foto con il giornalista di Variety Patrick Frater), CEO della piattaforma OTT Eros Now, ha affermato che il business dei media in streaming dovrebbe cercare di identificare la cultura per ciascun marchio, il che è molto importante una volta che i marchi iniziano a lavorare a un livello leggermente superiore. Ha spiegato che Eros Now lancerà servizi in lingua inglese nella seconda metà del 2021, oltre al suo contenuto con ErosSTX. L’azienda sta anche lavorando con altri fornitori di contenuti in tutto il mondo che le daranno una rete più diffusa e le consentiranno di ottimizzare la sua base di clienti.
La piattaforma FilMart Online rimarrà aperta fino al 18 maggio. Durante questo periodo, i membri del settore possono continuare a utilizzare le diverse funzionalità della piattaforma per connettersi con espositori e acquirenti e anche rivedere il contenuto degli eventi precedenti.