«La prima volta che Chiky mi ha fatto sentire la sua canzone durante le riprese del film me ne sono innamorata, mi ha detto “guarda che questa canzone parla del mio rapporto con questo luogo”. Ho capito subito che avrebbe fatto parte del documentario», racconta Francesca Mazzoleni, la regista di Punta Sacra, il film candidato ai David di Donatello 2021, giudicato miglior film a Visions du Réel, uno dei più importanti festival internazionali dedicati al genere documentario.

Esce giovedì 11 febbraio il video Essere se stesso” di Chiky Realeza, diretto da Francesca Mazzoleni disponibile sul canale YouTube dell’etichetta Neter Sound.

Il brano fa parte della colonna sonora di Punta Sacra, selezionato tra i dieci documentari che concorrono al David di Donatello 2021 nella categoria Miglior documentario. 

Al suo attivo Punta Sacra, oltre al premio al al festival Vision du Réel, può vantare il Premio speciale delle Giurie e la Menzione speciale Rolling Stone ad Alice nella città, all’interno del Festival Internazionale del Cinema di Roma, e la Miglior Regia al festival Annecy Cinéma Italien. L’uscita in sala è programmata con la riapertura dei cinema.

Chiky Realeza oltre aver contribuito alla colonna sonora del documentario con due canzoni inedite è anche uno dei protagonisti del film che racconta  la storia e la lotta che gli abitanti dell’Idroscalo di Ostia portano avanti giorno dopo giorno.

La canzone Essere se stesso è prodotta da Da Vee e mette in mostra il lato più consapevole di Chiky Realeza, che scaccia i suoi fantasmi e le difficoltà della vita grazie alla musica, fonte di speranza per chi come il rapper romano, classe ’89, è cresciuto in contesti difficili.

Crediti

Essere se stesso

Regia FRANCESCA MAZZOLENI

Dop  e operatore EMANUELE PASQUET

Assistente operatore AMOS MACCANTI

Direttore di produzione PIERGIORGIO DEL POZZO

Montaggio ELISABETTA ABRAMI

Colorist e finalizzazione VINCENZO DI NATALE

Produttore ALESSANDRO GRECO

Guarda Chiky Realeza “Essere Se Stesso” su YouTube


BIO CHIKY REALEZA

Chiky Realeza è il nome d’arte scelto da Yuri Pedro Alejandro Ramos Hidalgo, per condensare in breve lo spirito che anima il suo percorso artistico: Chico (ragazzo) Realeza (di sangue reale- autentico).

Chiky Realeza è un rapper di origini romane che nasce ad Ostia Lido il 18/07/1989 da padre cileno e madre sarda. Il luogo di nascita e le origini multietniche familiari forniscono gli ingredienti principali per dare alla sua musica lo spessore che ne determina il peso. In attività concreta da circa dieci anni Chiky non conosce pause e porta avanti attraverso la musica una battaglia intima e collettiva che ha arricchito il panorama Underground italiano di uno spirito rivoluzionario ispirato da una senso di giustizia sempre più ampio.

Con il primo album Urlo nel Silenzio uscito il 15 dicembre 2011 rompe letteralmente il suo silenzio e inizia il viaggio artistico che prende presto la forma di una vera e propria missione. Chiky Realeza si distingue subito dal resto della scena Rap e ne prende le distanze sottolineando il bisogno di comprendere il potere della parola veicolata dalla musica.

Tra il 2013 e il 2014 esce nuovamente allo scoperto con Mr Nobody – Sinfonia della Calle e il successivo Mr Nobody Vol.2 – Mi Patria Es Todo Il Mundo due Mixtape che attraverso la visione intima affrontano e approfondiscono il mosaico della realtà in tutte le sue sfaccettature.

Il 18 settembre 2020 è uscito il video di Guadalupe per il canale di Real Talk Street realizzato da Chiky Realeza in collaborazione con Netersound all’interno del progetto in via di realizzazione Headshot Project.

Oltre alla discografia prodotta finora e ai nuovi progetti a cui sta lavorando Chiky Realeza ha partecipato al Docufilm “Punta Sacra” che vede protagonista la comunità dell’Idroscalo di Ostia e che ha vinto il premio come miglior film al Festival Vision du Réel (Maggio 2020) e quello speciale della giuria al Festa del Cinema di Roma, sezione Alice nelle Città (Ottobre 2020). Nella colonna sonora del film sono presenti due suoi brani originali: “M.A.D.R.E.S” e “ Essere se stesso”, che rappresentano un perfetto mix tra urban nostrano e atmosfere classiche sudamericane, da Héctor Lavoe a Victor Jara. Ancora una volta un progetto sperimentale, controcorrente e libero per il panorama italiano – come il film a cui fa da commento sonoro – che gli valgono una una menzione speciale sulla rivista Rolling Stones.
Sul finire del 2020 invece Chiky pubblica il singolo “Annunaki” e partecipa alla posse track “Headshot vol.2 – Angeli” con Nto, Max il Nano, L’Elfo e il cantante neomelodico Gianni Celeste. Il 2021 del rapper classe 89 si apre con un’altra posse track, “Underdog” contenuta nel disco di En?gma “Totem 2” insieme a Lanz Khan, Jangy Leeon, Sace e Noia.