Venerdì 18 dicembre alle ore 12.00 è stato presentato online il primo Rainbow Free Day: una quindici giorni (dal 15 al 30 gennaio 2021) dedicata al vasto mondo della produzione artistica indipendente e promossa da una cordata di alcuni fra i principali operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte con l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione la diversità e la produttività di un settore importantissimo per tutti e per ciascuno.
Sono intervenuti: Claudio Trotta (Presidente Slow Music), Red Ronnie, Roberta Giallo e Roberta Carrieri (artiste), Renato Marengo (Napule’s Power), Massimo Della Pelle (AudioCoop), Giuseppe Marasco (Rete dei Festival), Giuliano Biasin (Esibirsi soc. coop), Claudio Formisano (Cafim), Valentina Giordano (Discoteca Laziale), Giorgio Zanolini (Tavolo Permanente delle Federazioni Bandistiche Italiane), Fabrizio Galassi (School of Rock), Piero Cademartori (Editrice Zona), Jonathan Giustini e Claudia Barcellona (Arte, Letteratura e Cinema), Lorenza Somogyi Bianchi (Ufficio stampa) e Simona De Melas (Strategie di Comunicazione), Mattia Pace (Marketing Solution).
Ha coordinato l’incontro Giordano Sangiorgi (nella foto), organizzatore del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti.