Immagina…. Immagina di indossare un vestito ampio, stretto in vita, un rossetto acceso, uno splendido elegantissimo foulard a fasciare morbidi capelli gonfi e curatissimi. Al tuo fianco un tipo molto elegante, un paio di duilio a due colori ai piedi, una sigaretta all’angolo della bocca… Pronti entrambi a salire su un’auto scappottata. Non è un film, o meglio: lo è, un bellissimo film dai colori vintage fatto di musica, ritmo e calore dei Mr. Bricks & The Rubble che ieri hanno aperto il loro tour molto digital assolutamente reale fra i bit di United We Stream Milano e che stasera replicheranno – udite udite – in quel di Allemagna sul prestigioso portale di Dringeblieben. Un’iniziativa realizzata con il contributo di Puglia Sound da Rubik, network italo- tedesco nato proprio per creare un flusso di arte e di comunicazione fra paesi ed artisti. E se lo streaming è ormai pratica diffusa fra gli artisti, questo progetto ha dalla sua che, per la prima volta, una band italiana valica i confini armata della propria musica per approdare su un portale che di italiano non ha nulla. Protagonisti: Dario Mattioni, in arte Mr. Bricks, voce e chitarra, Nicola De Liso alla batteria, Dario Penta al contrabbasso, Francesco Lomangino al sax. I momenti live sono tratti da un backstage profumato di terra di Puglia, di una terra che – sembrerà strano ma strano non è – è sangue e respiro di questo progetto rhythm & blues con la passione per gli anni ‘50, ma con lo sguardo ben vigile alle sonorità di oggi. La regia delle immagini è firmata da Enzo Puglionica.

Barbara Bianchi