Con un antipasto nel maggio scorso di due webinar sulle nuove prospettive della produzione e della distribuzione audiovisiva, il MIA torna a Roma. La sua sesta edizione si svolge dal 14 al 18 ottobre presso il Distretto Barberini, in un ambiente protetto e Covid proof, grazie a protocolli che consentono la piena partecipazione nazionale e internazionale a tutti gli appuntamenti, con le necessarie precauzioni per la salute pubblica.
Sin dalla prima edizione, il MIA si è affermato come l’evento fondamentale dell’intero sistema cine-audiovisivo italiano, lo strumento più efficace grazie al quale incrementare l’esportazione di prodotto, le co-produzioni e le relazioni di business a livello internazionale.
L’attività on-site quest’anno è potenziata e integrata dall’attività online, grazie a un nuovo e importante strumento: il MIA Digital. Una piattaforma online chiara e di facile navigazione, che consente l’accesso esclusivo e in diretta live a migliaia di utenti, da tutti i device e sistemi operativi, la fruizione digitale di tutte le attività e di tutti i servizi del Mercato e la possibilità di accedere a un vasto catalogo di contenuti multimediali inediti.
La manifestazione, che di anno in anno è stata capace di imporsi come evento innovativo e trasversale, in controtendenza con i mercati tradizionali, compie così un ulteriore passo in avanti, avviando un percorso ambizioso, che risponde alle nuove esigenze sanitarie, ma soprattutto alle necessità dell’industria audiovisiva in rapido mutamento.