Il Centro Studi Città di Orvieto apre una nuova Sezione Audiovisivi, con il coordinamento didattico di Giovanni Bufalini e il partner tecnico di Storyboard Academy di Roma.

Due i primi corsi in partenza, Filmaker Factory e Musica e Visual Media, che verranno presentati in un open day il 16 ottobre alle ore 17.30, presso l’aula del dialogo di Palazzo Negroni a Orvieto. Sarà presente il nostro direttore Renato Marengo, a nome di Casa Bixio in collaborazione con la quale all’interno di Filmaker Factory, in sinergia tra allievi e docenti, sarà realizzato il videoclip musicale del brano vincitore del prestigioso contest internazionale Arrangiami!100 anni per il futuro al MEI di Faenza. Aderisce anche il PIVI che ospiterà il videoclip nella sua prossima edizione.

Saranno presenti anche i nuovi docenti, tra i quali Marco Testoni, compositore e music supervisor per cinema e fiction, che terrà con Cinematica la sua lezione di benvenuto per la sezione di Musica e Visual Media a tutti coloro che vorranno intervenire fisicamente e nella diretta streaming.

Per info e iscrizioni è possibile scrivere o telefonare a info@orvietostudi.it – 0763 341795 (Palazzo Negroni, Piazza Corsica, 2 – 05018 Orvieto (TR) – www.orvietostudi.it)