I grandi dell’Urbe di ieri e di oggi sono i protagonisti della 15a edizione della rassegna capitolina.

C’è tanta Roma alla Festa del Cinema di quest’anno. Soprattutto fra gli Eventi speciali. Oltre all’attesissimo film Mi chiamo Francesco Totti e all’Incontro Ravvicinato con il grande campione, nella stessa sezione troviamo Romulus, la serie tv di Matteo Rovere tratta dal film da lui stesso diretto, e il documentario di Stefano Pistolini Ostia criminale – La mafia a Roma. 

La pellicola su Totti diretta da Alex Infascelli racconta la notte che precede l’addio al calcio dell’Ottavo re di Roma. Un addio commovente alla sua amata squadra del cuore, nella quale ha militato per tutta la carriera agonistica, e a tutto il popolo giallorosso. Il Capitano ripercorre la sua vita, come se la vedesse proiettata sul grande schermo assieme al pubblico. Le immagini, i ricordi, le emozioni scorrono implacabili soffermandosi sui momenti chiave della sua carriera, con uno sguardo alle scene di vita personale. Un racconto intimo e delicato, in prima persona, dello sportivo e dell’uomo

Romulus ci riporta invece indietro di duemila e passa anni, ai tempi del primo re di Roma, nell’VIII secolo a.C., ovvero alle origini della leggenda.

Infine, Ostia criminale, una fotografia del “mare di Roma”, dove la mafia ha messo radici. Grandi operazioni delle forze dell’ordine contrastano il fenomeno, ma la guerra ancora non è vinta.