Nell’ottobre del 1930 usciva nelle sale il primo film sonoro italiano, La canzone dell’amore, melò diretto da Gennaro Righelli. Contribuirono al successo della pellicola la presenza nel cast dei divi dell’epoca Dria Paola ed Elio Steiner e le musiche: il brano Solo per te Lucia, composto da C.A. Bixio, fu una specie di portafortuna. Novant’anni dopo, la Settima arte si dà appuntamento a Roma per la Festa del Cinema, uno degli eventi che senza questi lontani trascorsi sarebbe potuto non esistere. Così come non ci sarebbe stata una manifestazione come Arrangiami!, contest dedicato ai giovani autori di colonne sonore che rientra fra le iniziative organizzate per il centenario di Casa Bixio. Con la prima casa editrice della canzone italiana, il capostipite, C.A. Bixio ha composto oltre 150 colonne sonore! A entrambe le manifestazioni diamo ampio spazio in questo numero speciale di Cinecorriere.
Soprattutto alla Festa di Roma numero 15, che per la presidente Laura Delli Colli sarà nel segno di «passione, scoperta ed emozione». Un’edizione, come ha sottolineato il direttore artistico Antonio Monda, che «punta sui giovani esordienti, punta sul futuro!». Fra le iniziative della sezione Risonanze della Festa del Cinema che maggiormente ci parla di futuro c’è il VRE – Virtual Reality Experience.
I nostri focus poi riguardano la Selezione ufficiale della Festa, gli Eventi speciali – il più atteso è il film Mi chiamo Francesco Totti, con tanto di “incontro ravvicinato” con l’ex capitano giallorosso – poi tutte le altre sezioni: Tutti ne parlano, Riflessi, Duel, Restauri e Omaggi. Senza dimenticare il MIA, il più importante evento di mercato in Italia.

Quindi spazio ad Alice nella Città, sezione autonoma giunta alla 18a edizione. Poi, un’anticipazione sulla prossima kermesse italiana di spessore internazionale, il 38° Torino Film Festival. Quindi un rapido resoconto sul Filmart di Hong Kong che quest’anno si è tenuto online. Infine, Arrangiami!, col premio a Canzone arrabbiata, brano tratto dalla colonna sonora di Film d’amore e d’anarchia di Lina Wertmuller.
Renato Marengo

Mentre andiamo in stampa con la copertina dedicata a Francesco Totti, apprendiamo del suo grave lutto e ci associamo al dolore della famiglia.

sfoglia la nostra rivista GRATIS